Martedì 19 gennaio 2016 - Rassegna stampa a cura di Mario Antolini Musón
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Martedì, 19 Gennaio 2016 22:26
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 2854
Riepilogo orientativo
· l'Adige – Un opportuno ed esauriente servizio sulla "Scuola in Giudicarie": una voce che va fatta sentire più spesso. / Invece cattive notizie di cronaca ed ambientali dalla Valle del Chiese: ancora schiavi di "discariche abusive"? / Non mancano informazioni interessanti si in Giudicarie che a livello provinciale.
· Trentino – Un'eco dela situazione ambientale nel Chiese, alla quale fa riscontro dalle Esteriori la elezione del nuovo cda delle Terme di Comano vero fulcro di un'economia incentrata sul termalismo. / Fra le altre informazioni l'ancora non risolta soluzione alla Coop di Pinzolo ed il persistere delle diatribe in casa Upt.
· Corriere del Trentino. – Un attento aggiornamento sulle situazioni sul tappeto a livello provinciale... con le periferie partecipi ed in attesa.
l'Adige
· Tione. Il "don Guetti": una famiglia per più di 900 studenti. / Il "don Guetti" di Tione: una grande famiglia. Il liceo da 900 studenti che unifica quattro valli. / Impegno e voglia di fare, ma fra i quattro in consiglio manca la "quota rosa" dato che si è trovata nessuna ragazza disponibile all'impegno. / Cosa chiedono alla scuola?: «La valutazione dei docenti da parte dei ragazzi; siamo maturi per farlo». / Sognando la fibra ottica per internet "tartaruga". / L'identikit e le voci di quattro protagonisti: Alessio, Thomas, Riccardo e Piero. (In prima pagina e servizio di Denise Rocca a pag. 23 con diverse foto).
· Valle del Chiese. Darzo: ruspa incendiata. / "Area dei veleni: ruspa a fuoco". / Inquietante episodio; mentre il consigliere comunale provinciale Degasperi (M5S) interroga. / Nella zona a nord di Darzo sarebbero sepolte 30 mila tonnellate di solfato di bario. Nel passato trovati anche altri rifiuti. / Le aziende e la miniera per anni. (In prima pagina con servizio da Storo, non firmato, che segue a pag.38 delle Giudicarie con foto)
· Val Rendena. Villa/Vigo/Darè. – Eduard apre le "Porte di Rendena". / È il primo bambino nato del nuovo Comune unificato. (Jessica Pellegrino, pag. 38 delle Giudicarie con foto).
· Fiavé. L'Hockey Club parte con grinta e con un folto pubblico in "Pineta". / Allenamenti serali il lunedì e mercoledì. (Denise Rocca, pag. 38 dele Giudicarie con foto).
· Valle del Chiese. Banconote false ieri in azione: una vera "banda". / Da 50 euro. (Da Storo, non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
· Ponte Arche. Giorgio Perlasca, l'italiano che salvò 5.000 Ebrei: a teatro con le Scuole. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
· Giudicarie Esteriori/Ponte Arche. Assemblea delle Terme di Comano. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
· Pinzolo. La Provincia resiste. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
· Madonna di Campiglio. "Direttissima" aperta. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
· Cologna/Pieve di Bono. Assemblea dell'Asuc. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
· Caderzone Terme. Consiglio comunale. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
· Politica provinciale. Incontro Mellarini-Dellai. Upt: entro giovedì accordo o rottura. / Ultimatum dei dellaiani su regole e "nodi" politici. / Ieri i due candidati si sono parlati per circa tre quarti d'ora ma senza sostanziali passi in avanti da parte di entrambi. / Dellai e i suoi sostenitori chiedono a Mellarini risposte sulle regole, dopo la denuncia di Betta, e il rispetto dell'incompatibilità con lì incarico di assessore. / Tre giorni per verificare l'unità sull'identità "chiaramente di centrosinistra" dell'Upt parte integrante "anche in futuro di coalizioni locali e nazionali di centrosinistra". / La polemica. "Regole calpestate per il potere". Ferrante replica a Passamani che ha definito "cavillo" lo Statuto. (In prima pagina con servizio di Luisa M. Patruno che segue a pag. 11 con foto.
· Cooperazione. Scenari. "Bo alla poltrona di Fracalossi". Ieri nell'incontro con l'assessore l'ex governatore ha negato ogni interesse a guidare Federcoop: «Non è il mio ruolo». (Luisa M. Patruno, pag. 11 con foto).
Trentino
· Valle del Chiese. Area inquinata a Darzo; la Provincia sapeva tutto. / Situazione nota dal 2007, ma rimozione rifiuti e bonifica non sono mai state partite. / Per i Bacini Montani sono rifiuti da smaltire; per la Miniera scarti da lavorazione. / Il caso: in fiamme ruspa della Baritina. (Da Storo, Stefano Marini, pag. 49 delle Giudicarie con foto).
· Tione. La "Bocciofila Giudicariese" torna a scaldare i campi. (Fabio Simoni, pag. 49 delle Giudicarie con foto).
· Giudicarie Esteriori. Ponte Arche. Alle "Terme di Comano" domani si elegge il nuovo cda. / Assemblea convocata alle 18,30 al Grand Hotel Terme: solo 2 o 4 membri, svincolati dalla politica locale. (Graziano Riccadonna, pag. 49 delle Giudicarie con foto del presidente uscente Carlo Basani).
· Giudicarie Esteriori. Ponte Arche. Spettacolo ispirato a Giorgio Perlasca. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
· Giudicarie Esteriori. Campo Lomaso. Parte un corso di "Balli in gruppo". (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
· Pinzolo. Famiglia Cooperativa: ricorso al Consiglio di Stato. (Non firmato, pag. 49 delle Giudicarie).
· Politica provinciale. Upt a congresso. Mediazione fallita: Dellai verso l'addio. / L'ex governatore a Mellarini: «Ritiriamoci; serve un traghettatore». L'assessore rifiuta: «Io vado avanti». / Ipotesi Aventino. (In prima con servizio di Chiara Bert che segue a pag. 20).
· Le nuove crisi. Un gruppo di mutuo aiuto per i giovani disoccupati. (In prima con servizio di Luca Marognoli a pag. 21).
Corriere del Trentino
· Politica provinciale. Congresso. Upt: sale la tensione. Mellarini-Dellai, nessun accordo. / Upt: incontro tra Mellarini e Dellai; nessun accordo; partito nel caos. / I sostenitori dell'ex governatore dicono: «A congresso, ma se si rispettano regole e statuto». (In prima con servizio di Tristano Scarpetta a pag. 4).
· Cooperazione. Credito cooperativo «La cooperazione deve ripartire; c'è troppa autoreferenzialità». (Mario Cossali. In "Il caso di Luca Malossini", a pag. 9). / Federcoop: Fracalossi imposta la "riforma". Gruppo unico del credito: ipotesi di governance duale nella new.co a capo del sistema. (Da Trento, non firmato, pag. 11).
· In prima pagina il fondo di Ugo Morelli: «Lo specchio dei tempi. « Poltronismo imbarazzante». – Nel testo: «L'auspicio è che le componenti della società trentina impegnate a lavorare per il presente e il futuro si affermino e si mostrino all'altezza della situazione».
· Essenze (quasi) senza acqua: ottime le perenni "Agastache". (Martha Canestrini, in "L'angolo del Giardino", pag. 115).