Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Giovedì 4 febbraio 2015 - Rassegna stampa a cura di Mario Antolini Musón

Riepilogo orientativo

· l'Adige –L'insolito parto in Giudicarie riporta in cronaca le problematiche dei "punti nascita" periferici; gratificante il "lieto fine". / Poi la raffica delle manifestazioni carnevalesche un po' ovunque, con qualche notiziola anche dagli Enti pubblici in corsa verso o la loro affermazione o verso le già prossime elezioni comunali. /

· Trentino – Con l'accento sull'inusuale parto "fuori orario" all'Ospedale di Tione, il ricordato "ultimo saluto" a due eminenti figure delle Giudicarie. / Segue una lunga sequenza di cronache e di informazioni che lasciamo scorrere al cortese lettore.

· Corriere del Trentino – L'insolita ed avveniristica iniziativa del nuovo Comune giudicariese "Valdaone" che sfrutta le nuove dinamiche dei rapporti fra pubblico e privato. / Da approfittare dell''annuncio di una "alta qualificazione" nel delicato ed importante settore del turismo: se ne sentiva l'irrinunciabile esigenza.

l'Adige

· Tione. – Il travaglio dura troppo; bimbo nasce "fuori orario". Tione: bimbo nasce "fuori orario". Il parto: previsto in giornata ma è avvenuto dopo la chiusura del "Punto Nascita". / Elicottero allertato, ma la donna è rimasta in nell'Ospedale periferico. L'equipe sanitaria ha fatto gli "straordinari" per accompagnare la mama nel lungo travaglio. / Il direttore Dipede: «Martedì c'era nebbia, ma non è per il maltempo che la paziente non è stata trasferita: in caso di necessità sarebbe stata utilizzata l'autoambulanza». / La mamma: «Avevo l'ansia del trasferimento. Ho tanto pregato di riuscire a partorire qui: sono tutti bravissimi». (In prima pagina con servizi di Ma. Vi. e Denise Rocca a pag. 14 illustrata).

· Valle di Rendena – Comune di "Porte di Rendena": tre in ballo. Pellegrini prima conferma per le elezioni comunali. / Tre aspiranti candidati Sindaco: Jessica Pellegrino, Luca Dorna ed Enrico Pellegrini. (Da Porte di Rendena, Denise Rocca, pag. 37 delle Giudicarie con foto).

· Giudicarie. – Carnevale: si parte oggi con Pinzolo. Oggi a Pinzolo impazza il Carnevale: maschere in sfilata; va in scena la "Zobia Mata". / Raffica di appuntamenti a Tione, Bondo, Valdaone, Praso e Storo. (Non firmato, pag. 37 delle Giudicarie con foto).

· Valdaone. – Bando per il nuovo "stemma comunale". / Chiunque può partecipare: termine il 21 febbraio. (Marco Maestri, pag. 37 delle Giudicarie).

· Ponte Arche. Spazio ai camper in località "Rotte". / Passa la variante al Prg per l'area attrezzata da 521 mila euro. (Denise Rocca, pag. 37 delle Giudicarie con foto).

· Fiavé. Lunedì il"Gran falò" di Carnevale. / Alla piastra del ghiaccio: sport, pattini, ristoro e tanto divertimento. (Non firmato, pag. 37 delle Giudicarie con foto).

· Tione/Carnevale. – Tante le novità di questa edizione!. / Appuntamento da sabato 6 fino a martedì 9 febbraio nelle vie del Centro a Tione. / Impegno e passione. (Inserzione a curai Medi Alpi Pubblicità, a pag. 36 illustrata).

· Madonna di Campiglio. Audi quattro "Ski Cup". / Ricetta da chef. (Non firmato, pag. 37 delle Giudicarie).

· Tione. Gattina smarrita. / Eseguite Stefano Paoli. (Non firmato, pag. 37 delle Giudicarie).

· Pinzolo. Fiaccolata con le Guide. (Non firmato, pag. 37 delle Giudicarie9.

· Val Rendena. Sci Alpino. Laura Pirovano e Matteo De Vettori al quinto posto. La Rendenese ora è seconda in Coppa Europa. (Da Davos, Lu. Pe., in "Sport", pag. 43).

· Politica provinciale. – Upt. Parlamentino: altra polemica. / Chiesta l'accettazione agli eletti. (Non firmato, pag. 12 con foto).

· Enti Locali. – Società unica per i soldi dei Comuni. Prestiti solidali tra i Municipi per evitare che alcuni di loro vadano n crisi di liquidità. Risorse unificate. / Il confronto, Carlo Daldoss: Il progetto non sarà imposto ai Comuni, ma saranno questi ultimi a doverne valutare la bontà o meno». / Reddito di garanzia e aiuti solidali: taglio di un milione per le Comunità di Valle. (Angelo Conte, pag. 13 con foto). / Regione. Al voto l'8 e il 22 maggio. Interessati 17 nuovi Comuni trentini. Due referendum consultivi. (Non firmato, pag. 16).

· Ambiente. Caccia: sì alle deroghe se c'è "l'intesa". Alla Provincia la disciplina per gli abbattimenti di ungulati nei Parchi. / L'incontro. Costa: «Rispetto dell'autonomia». / L'assessore. Dallapiccola è in attesa di risposta dal ministero dell'Ambiente: «Ma noi puntiamo a gestire l'orso». (Luisa Maria Patruno, a pag. 11 illustrata).

· Lavoro. Nuove imprese: aiuti a giovani e donne. Criteri più circoscritti: sarà ridotta la percentuale dei contributi per l'affitto. / Nuova imprenditoria nel 2015. (Luisa Maria Patruno, pag. 12 con foto e dati).

· Agricoltura. Un progetto e una legge per rilanciare la floricoltura in crisi. In due anni sono state perse 30 aziende su 160. (Non firmato, in "Economia", pag. 6).

· Turismo. "Accompagnatori": i pareri. / Un ddl più restrittivo: Albergatori e Apt contro le Guide Alpine. (Non firmato, pag. 16 con foto).

Trentino

· Tione. Il bimbo nasce "fuori orario", / Neonato in ritardo; allarme al "Punto Nascita part-time". / Tione: il bambino nasce "fuori orario". L'altro giorno il secondo lieto evento del 2016. Ma il neonato era in ritardo: tutti fermi nel "Punto nascita part-time". (In prima pagina con servizio a firma a. s., a pag. 20 con foto).

· Val Rendena. - L'abbraccio di Strembo a Guido Botteri Gambìn. / Breve cerimonia nel cimitero del paese per il giornalista e scrittore rendenese. / Ai presenti la consegna del "pane": nella tradizione locale simbolo di rinascita.(Da Strembo, Walter Facchinelli, pag. 49 delle Giudicarie con foto).

· Tione. Oggi a Tione l'estremo addio al medico dell'Ospedale dott. Stefano Paoli. (Fabio Simoni, pag.49 delle Giudicarie con foto).

· Giudicarie. In 1.200 alle serate informative della Cassa Rurale Giudicarie-Valsabbia-Paganella. (Non firmato, pag. 48 delle Giudicarie con foto).

· Valdaone. – Con il Comune di Valdaone si dialoga on line. / Digitalizzato l'intero archivio comunale. Se ne sono occupati in carcere i Socie della "Cooperativa Kinè". (Da Valdaone, Elena Balguera Beltrami, pag. 48 delle Giudicarie con foto).

· Giudicarie Esteriori. A Fiavé la "Festa della Polizia Locale". / Dopo la Messa per San Sebastiano la cena con le autorità delle Giudicarie. (Da Fiavé, Riccardo Riccadonna, pag. 48 delle Giudicarie).

· Valle del Chiese. Darzo e Lodrone. / Debito contestato di 300 mila euro. L'agronomo Sergio Rosati li chiede tramite un avvocato al Cmf che nicchia.(Da Lodrone, non firmato, pag. 48 delle Giudicarie con foto).

· Madonna di Campiglio. – Il caso della settimana. Meteo e turismo. A Campiglio non solo sci: gite e biciclette le alternative. / La scarsità di precipitazioni ha indotto gli operatori turistici a ideare nuove proposte per i turisti. / Molti gli ospiti dall'Este Europa. / Neve attesa per il weekend. (In prima pagina con servizio di Elena Balguera Beltrami a pag. 24 con foto).

· Madonna di Campiglio. – 3TRE e Audi assieme in pista per unire sci e solidarietà. / Da domami in Campiglio le "Audi quattro Ski Cup". (Elena Balguera Beltrami, pag. 40 delle Giudicarie con foto).

· Ràgoli. I contributi delle Regole Spinale e Manez al "sociale". / Nel 2015 assegnati 314 mila euro. Il "diritto allo studio" la voce più importante. (Fabio Simoni, pag. 49 dele Giudicarie con foto).

· Giudicarie Esteriori. Carnevale a Fiavé. "Giovedì Grasso" nella palestra. (Riccardo Riccadonna, pag. 48 delle Giudicarie).

· Tione. Questa sera una serata dedica tata a genitori e bambini: "Comunicare col cuore". L'appuntamento è nella Scuola Materna. (Non firmato, pag. 48 delle Giudicarie).

· Darè. È il "Calzolaio sarto" la maschera più bella del carnevale. (Walter Facchinelli, pag. 49 delle Giudicarie con foto).

· Val Rendena. La "dama" è uno sport. Villa Rendena e Mori le "culle" provinciali. I due sodalizi si sono dimostrati di ottimo livello con il sesto e l'ottavo posto ai campionati a squadre. (Da Trento, non firmato, in Sport" nella "Pagina delle Federazioni", pag. 54 con foto).

· Politica provinciale. – Parlamentino Upt: i dellaiani entrano; ma il Cantiere polemizza con la segretaria. (Non firmato, pag. 20 con foto).

· Enti Locali. – Soltanto 50 milioni: il "tesoretto" dei Comuni si è dimezzato. / Ora serve un accordo con le Comunità di Valle su come spenderli. Daldoss: «Siano opere strategiche per il territorio».(In prima pagina con servizio di Chiara Bert che segue a pag. 17).

· Inserto "Weekend: appuntamenti e tempo libero nel fine settimana". (Pagg. 27-30).

Corriere del Trentino

· Valdaone/Daone-Bersone-Praso. – Il nuovo Comune Valdaone elimina la carta; al lavoro anche 8 detenuti. "Insieme conviene": digitalizzati 40.000 atti. / I vantaggi. Tutti in rete. Nuovi utilizzi. (Erica Ferro, pag. 2).

· Enti Locali. – "Fusioni": referendum, il 22 maggio. / La Giunta regionale anticipa le consultazioni. (In prima pagina con servizio di Enrica Ferro a pag. 2).

· Turismo. L'annuncio. Alta formazione: il turismo avrà il suo polo. / Turismo: "Ok all'alta formazione. (In prima pagina con servizio di Enrico Orfano che segue a pag. 11con foto

· Economia. Il sociologo Jabbar: «Tra gli immigrati tanti professionisti. Sono una risorsa». / Gli immigrati sono energia. Molti professionisti già integrati ora vanno resi più visibili. (In prima pagina con servizio di Andrea Rossi Tonon che segue a pag. 6).

· In prima pagina il fondo di Massimo Occello - Le strategie dell'A22. / "Serenissima": interessi e dubbi».