Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Giovedì 10 maggio 2012 - Giorno per giorno con la stampa locale

"l'Adige". - In prima: "Crisi. Appalti: sì dei Comuni anche per le sanzioni" (servizio a pag. 17): "Sì dei Comuni alla Provincia. Via libera alle norme per accelerare i lavori, comprese le sanzioni e «commissariamenti». Il Consiglio delle Autonomie ha espresso parere favorevole al «pacchetto» di nuove regole presentate da Dellai che diventeranno legge non prima del 22 maggio. I Sindaci hanno chiesto alcune modifiche per avere più voce in capitolo sulla «intesa» per l'istituzione dei «tavoli tecnici» sui tempi delle opere pubbliche". - "Fisco. Sono 6.600 i Trentini che pagano le tasse a rate" (segue alle pagg. 8 e 29). - "Convenzione. Un passo avanti nella tutela alpina" di Annibale Salsa (segue a pag. 55). - "Mutui: impennata dei tassi. Su del 10 per cento; i Trentini pagano 13 milioni di interessi" (segue a pag. 16). - "Calcioscommesse. Due trentini nei guai:deferiti anche i nostri: il condinese Nicola Ferrari e il borghigiano Mirko Stefani (...). Loro negano (segue a pag. 47). - Sociale (pag. 22): "Anffas: la presidente Cioffi Bassi dopo 14 anni lascia la presidenza provinciale". - Pagina delle Giudicarie (pag. 46). - Jessica Pellegrina da Vigo Rendena e Darè: "Vigo Rendena e Darè vanno verso la fusione. In autunno gli incontri con la popolazione. I Sindaci Ezio Loranzi e Bruna Collini si sono dati una scaletta in vista dei referendum per il Comune unico". Bruna Collini: «Ci incontreremo con le Giunte prossimamente»; Ezio Loranzi: «Passeremmo ad un Comune di 800 persone». - Invece da Pinzolo Gianluca Leone: "Rurale: più impieghi e meno utile. Sabato l'assemblea della Cassa; Soci in aumento e raccolta in calo". / "Concorso d'arte". - Strembo: "Parco Adamello-Brenta: «Qualità Parco»: domande entro il 30 maggio". - Giudicarie: "«Incipit»: sono 54 i progetti raccolti dalla Cassa Rurale Giudicarie-Valsabbia-Paganella. Molti dalle imprese private". - Sténico: "Itinerari e Terme. - In Lettere&Commenti (pag. 54) Marco Bosetti, docente e gestore del Rifugio Carè Alto: «Uccisa la mia asina. Orso: sbagliato e dannoso reintrodurlo». -

"Trentino". - In prima: "Scontro Consiglio-Comuni. E intanto i Sindaci danno l'ok alla norma sblocca appalti (servizio alle pagg. 12 e 13). - "Il plantigrado. A Pelugo l'orso si mangia l'asina e poi scompare" (servizio a pag. 35). - Case di Riposo (pag. 12): "L'Upipa all'attacco della Provincia: è polemica sull'assegno di cura". - Pagina delle Giudicarie (pag. 35). Da Pelugo a firma sa. m.: "Marco Bosetti racconta la fine dell'animale che era in Val di Borzago: «Così l'orso ha sbranato la mia povera asina Rasa. È vittima, come noi, di un'ideologia dell'ambiente presuntuosa e da salotto»". / "Sono quattro le cucciolate dell'anno scorso". - Madonna di Campiglio: "Spazi comunali alla Pro Loco e al Carnevale" (g. c.). - Tione: "Foraggio con marchi falsi: due arrestati. Accusati di truffa Enrico e Simone Miatello, titolari della «Sementi Trentino» con sede in Tione". - Condino: "Croce Rossa e Soccorso Alpino: esercitazione insieme" (e. z.). - Storo: "Popolare Valsabbina: stasera l'assemblea dei Soci" (a. p.). - In Lettere&Commenti (pag. 40) Luca Sommadossi, presidente della Comunità della Valle dei Laghi: «Comunità di Valle. Accusarci di inerzia è una semplice falsità».

"Corriere del Trentino". - In prima il fondo di Giovanni Pascuzzi: «Valutare l'Università. Il reddito non può essere l'unico metro». - "Appalti: ultimatum a Dellai" (segue a pag. 3). - Edilizia (pag. 3): "Applicare le norme; non c'è più tempo. Ultimatum di Garbari e De Laurentis. Confindustria: basta prese in giro". - Consiglio delle Autonomie (pag. 3): "Dellai ai Sindaci: nessuna deroga. Gli Enti Locali votano sì agli emendamenti". - L'inchiesta (pag. 4): "Calcio scommesse: deferito Nicola Ferrari. L'attaccante di Condino dovrà comparire davanti al procuratore Palazzi. Coinvolto da Gervasoni. Il centravanti del Verona nei guai per una partita del 2008". - C redito (pag. 11): "Mutui per la casa: flessione dell'8,7 per cento". - A Trento (pag. 15): "Torna la Festa della Mamma: laboratori e incontri letterari".