Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Venerdì 25 maggio - Giorno per giorno con la stampa locale

"l'Adige". - In prima: "Economia. Dalle banche no ai crediti. La stretta sui fidi alle piccole imprese" (segue a pag. 9). -Ambiente (pag. 18): "In Trentino caccia aperta tutto l'anno". - Economia (pag. 27): "In 10 anni 60 milioni di denaro pubblico. Per finanziare gli hotel nel patto territoriale e coprire i «buchi» di Trentino Funivie. Per rifare gli alberghi contributi fino al 40 per cento". - Università popolare (pag. 31): "Disoccupati: molti ai corsi di formazione. Il 50 per cento ha poi trovato un lavoro". - Pagina delle Giudicarie (pag. 49). Da Tione Jessica Pellegrino: "La nuova rotatoria sarà pronta a Ferragosto. Sul terreno di circa 4 mila metri quadrati troverà spazio anche il nuovo punto vendita della Despar.

I costi di r4alizzazione dell'opera tra i 25° e i 300 mila euro sono a carico dell'azienda alimentare". - Storo: "Commissariamento Cedis. Appartamenti nella ex sede. Decisiva la settimana prossima". - Carisolo: "Rubano alla Pro Loco e in Municipio. Nella notte i ladri hanno aperto la cassaforte con una mola a disco" (D. R.). / "Viaggio d'arte". - Strembo: "L'orso non si è fatto più vedere". - Verdesina: "Libro e inaugurazione". - Pieve di Bono: "Michele Giuttari: il poliziotto scrittore". - Baitoni: "Val Vestino: si decide sul tunnel [che collegherà la Valvestino con le Giudicarie]. Oggi la graduatoria". - In Lettere&Commenti: «Cresce la paura dell'orso; i cittadini vanno rassicurati" di Vanessa Masè.

"Trentino". - I pericoli della strada (pag. 3): "Alcol e guida: record di controlli: 133 al giorno. Incidenti stradali aumentati del 10 per cento". - Sport invernali (pag. 3): "Sicurezza e sci: sono in calo gli incidenti. I dati della Polizia che ha sperimentato anche il sistema «SicurSkiweb» a Pinzolo e Pampeago". - Commercio (pag. 10): "Astro: le trote «tirano» ancora; nel 2012 vendite in aumento". - Ambiente (pag. 16): "Doppiette. Caccia: ecco le aree d'allenamento". - Pagine delle Giudicarie (pagg. 41 e 42). Servizio di Stefano Poletti da Bondone: "Valvestino: finanziato l'atteso tunne (Persone-Baitoni). Collegherà in otto minuti il Bresciano a Bondone. Il costo dell'opera è di 34 milioni: dalla Provincia ne arrivano 18" [nella didascalia della foto illustrativa del tracciato si è confuso Bondone con "Bondo"... Le Giudicarie ancora nobili sconosciute nelle Redazioni provinciali!!! - mam]. - Da Fiavé Riccardo Riccadonna: "Concorso fotografico aperto a tutti". - Giuseppe Ciaghi da Pinzolo: "«Giro di Campiglio»: sentieri da sistemare. La Giunta di Pinzolo ha stanziato 42 mila euro per la manutenzione di 12 escursioni". - Giudicarie/Comunità di Valle: "Risparmio energetico: aiuti per 1,8 milioni" (e. z.). - San Lorenzo in Banale: "Il Coro «Cima d'Ambiez» canta a Parma" (g. ri.). - Da Strembo Walter Facchinelli: "«L'orso è nel dna del nostro territorio» . Zoanetti, direttore del Parco Adamello-Brenta, difende il progetto dopo la protesta dell'asino sbranato: «No allo scontro ideologico pro o contro». Ma sono sempre più le voci critiche. come Paola Masè. In attesa di conoscere il destino dell'orso «mangia-asini» continua il dibattito in Val Rendena sull'opportunità o meno del suo reintegro". - Pelugo: "Incontro pubblico su «Life ursus". - Carisolo: "Il reparto alimentari oggi riapre tutto rinnovato". / "Isole ecologiche con le telecamere" (g. c.). / "«VetroCenacolo»: gran successo. L'ultima cena ispirata ai Baschenis ammirata a Strasburgo" (w. f.). - - Val Rendena: "Juventus Club: gran festa stasera per lo scudetto" (w. f.). - Tione: "Scuola Musicale Giudicarie: stasera la festa di fine anno". - Verdesina: "Casa Pizzini, deserta la gara. Stasera al via la sagra con incontri e visite alla struttura" (w. f.). - Cultura (pag. 43): "L'orso e il teologo".

"Corriere del Trentino". - In prima il fondo di Giuseppe Scaglione: "«Smart cities». Un territorio intelligente". - "Parla Cerea: «La politica della casa penalizza i giovani» di Marika Damaggio (segue a pag. 6). - Montagna (pag. 5): "Sciatori più attenti; multe in calo. Pampeago e Pinzolo: al via la rilevazione digitale degli incidenti".

Periodici di giornata.
"Cooperazione tra consumatori" (a. XIX, giugno 2012). Da leggere: "Fiducia e responsabilità / Salisburgo: 3 giornata di studio con al centro l'importanza della persona nella cooperazione" (pag. 6). - "Famiglia cooperativa di Pelugo: cambio di Direttore; da Aldo Scalvini andato in pensione alla giovane Lia Scarazzini di Darè" (pag. 8). - "Ecosportello e Festival dell'economia" (pag. 13). - "Il «topinambur»: quel bel cespuglio fiorito che dona patate che sanno di carciofo" (pag. 33).
"Vita Trentina" (a. 87, n. 21, 27 maggio 2012). "Un commosso Cesare Maestri riceve dall'Università di Verona la laurea honoris causa in Scienze Motorie" (pagg. 2 e 8). - "Profumo di giustizia. / Manifesto dei poveri". / "Dove cresce la legalità" (pagg. 7 e 20"). - "Le donne dimenticate" (pag. 11). - "I giorni di Milano: VII incontro mondiale delle famiglie" (pag. 13). - "Medio Oriente: c'è ancora tempo per la pace?" (pag. 18). - "Cultura. Ambasciatrici verdi: «Bisogna cambiare la società»" (pag. 19). - "Autonomia e convivenza" (pag. 24). - Giudicarie (pag. 31): dalle Giudicarie Esteriori Graziano Riccadonna: "La prima Cassa Rurale «don Guetti» di Quadra-Fiavé-Lomaso in assemblea: sta bene". / "Per le Giudicarie in arrivo 18 milioni di euro per opere sovracomunali e interventi strategici. Fondo Unico Territoriale (Fut): intesa tra Comunità di Valle e Sindaci". / "Bersone. Coppia di diamante: Maria e Francesco Bugna". / "Bagolino. La sofferenza e il dramma di sentirsi soli. Sabato l'evento «Antonio Stagnoli e i bambini bielorussi»" (Mariachiara Rizzonelli). / "Condino. Consigli pastorali in assemblea" (M. R.). / "Rango. Il nastro di Möbius" (E. Fil.). / "Val Rendena. Pro Loco: turisti anche fuori stagione. Confermato Mauro Collini". - "Agricoltura. Sperimentazione e consulenza all'Istituto di San Michele" (pag. 36). - "Dialogo aperto (pag. 38): «Appello ai lettori» di Piergiorgio Cattani" [puntuale e prezioso "appello" relativo ai disabili: «Quando trattate con i disabili non riteneteli minorati mentali, non pensate che siano eterni bambini, non date loro carezze o baci, non manifestate una carità pelosa che semplicemente offende l'interessato». - mam].