Servizi gratuiti in tempo di crisi. Lunedì sera al via a Storo un ciclo di tre serate sui servizi informatici per le aziende, gli artigiani e i commercianti
- Dettagli
- Categoria: Storo
- Pubblicato Domenica, 14 Aprile 2013 20:50
- Scritto da Azienda Digitale
- Visite: 6085
La crisi economica ha creato delle difficoltà in tutte le attività produttive; altrettanto vero è che queste attività richiedono la presenza di una struttura informatica solida, moderna e sempre ottimizzata per essere al passo con la concorrenza. Da qui l'idea dell'Istituto Comprensivo del Chiese, del Celntro di Formazione Professionale Upt di Tione e dell'associazione di promozione sociale Il Chiese di promuovere, nell'ambito del Progetto Iter, un ciclo di tre serate gratuite dedicate proprio a questi temi e rivolte al tessuto produttivo locale.
Si tratta di servizi gratuiti, attivabili senza costi di alcun tipo e soprattutto facili da usare, anche per non addetti ai lavori. Ecco le caratteristiche dei servizi informatici che verranno presentati in tre lunedì sera (primo incontro fissato per lunedì 15 aprile) alle ore 20.30 presso la scuola media di Storo.
L'iniziativa si inserisce all'interno del progetto di formazione permanente che propone, grazie alla partnership con il Bim del Chiese ed a tutti i Comuni della valle, una proposta formativa e culturale variegata ed articolata.
Protagonisti delle seratem accanto agli esperti relatori, saranno gli studenti del centro di formazione professionale dell'Università Popolare Trentina, i quali presenteranno alcuni "Servizi gratuiti in tempo di crisi per l'azienda, il commerciante e l'artigiano". I tre incontri potranno essere utili per chi possiede un'azienda, per chi lavora nel commercio e nell'artigianato o per chi vuole conoscere meglio alcuni aspetti dell'informatica. Le nuove tecnologie consentono per esempio di implementare un semplice sito web con la stessa facilità con cui oggi si naviga in internet o si entra in face book. Insomma, non serve certo avere competenze specifiche per farsi pubblicità on-line, né tantomeno essere ingegnere informatici o sviluppatori web. Idem dicasi per molti altri servizi fruibili in rete.
La prima delle tre serate sarà dedicata alla posta elettronica certificata. Il titolo del primo incontro è infatti "Pec: cosa è, come funziona, come averla gratis, come si integra con la firma digitale".
Il secondo incontro è invece in programma per il lunedì successivo ed anche in questo caso il titolo dato alla serata esprime senza mezzi termini l'obiettivo dell'incontro: "Come farsi da soli un sito web gratuito senza spendere nulla e senza essere esperti webmaster". L'ultimo appuntamento si terrà invece lunedì 29 aprile: durante la serata si presenteranno "Dieci trucchi per farsi conoscere meglio e gratis in internet".
Serata 1 - "Posta elettronica certificata: cosa è, come funziona, come averla gratis, come si integra con la firma digitale"
Prof.ssa Gabriella Zanetti e gli studenti del Cfp-Upt
Data proposta: lunedì 15/4
Serata 2 - "Come farsi da soli un sito web gratuito senza spendere nulla e senza essere esperti webmaster"
Prof.ssa Patrizia Paoli e gli studenti del Cfp-Upt
Data proposta: lunedì 22/4
Serata 3 - "Dieci trucchi per farsi conoscere meglio e gratis in internet"
Dott. Stefano Poletti e gli studenti del Cfp-Upt
Data proposta: lunedì 29/4
Tutte e tre le serate si svolgono presso la sala conferenze della scuola media di Storo