Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Storo, inaugurato il ponte agricolo. Finalmente

inaugurato il ponte agricolo

È stato inaugurato oggi il Ponte Agricolo di Storo. Un taglio del nastro che ha finalmente messo a disposizione un'opera attesa da molto tempo.

«Il ponte agricolo sul Chiese era atteso davvero da troppo tempo.- ha esordito il sindaco Turinelli nel suo discorso- Non è stata una missione certo facile, ma va riconosciuta la grande caparbietà e la costanza dei dirigenti il Consorzio nel perseguire l'obiettivo, scontrandosi a volte con troppe resistenze provenienti da chi invece doveva agevolare ed aiutare. Un sentito plauso dunque per aver tenuto duro e realizzato un'opera importante come questa».

Un'opera costata circa un milione e mezzo di euro, in larga parte finanziata con un contributo provinciale. «Oggi non è però il momento delle recriminazioni, ma quello della festa e della presentazione alle nostre Comunità di questa struttura che migliora notevolmente il nostro territorio. Oltre la funzione prettamente agricola, ovvero per consentire il rapido spostamento dei mezzi tra le nostre campagne, quest'opera ci rende infatti tutti più vicini - ha puntualizzato Turinelli che ha aggiunto: «È facile lasciarsi guidare dal concetto stesso di "ponte": in un passo le nostre frazioni sono fisicamente più vicine, più collegate, ravvicinate. Ed è l'auspicio che dagli spazi fisici noi si possa raggiungere una vicinanza più vera, oltre i campanili. Per essere tutti una sola comunità impegnata a crescere e svilupparsi. Anche nell'agricoltura, che – come dicevamo un paio di settimane fa in occasione della giornata del ringraziamento – può diventare volano di una nuova economia sostenibile per i nostri territori. Ecco dunque che questo ponte crea un'opportunità in più.

E sono le opportunità che la politica deve offrire, sapendo che ogni cittadino deve poterle cogliere per migliorare la propria qualità della vita.
Grazie dunque a quanti hanno creduto e lavorato per quest'opera.
Naturalmente, oltre all'impegno del CMF, un sentito ringraziamento alla Provincia Autonoma di Trento che ha finanziato e sovrinteso alla sua realizzazione.
Quanto l'amministrazione locale e i territori vanno in sinergia, si riescono a realizzare grandi cose: il ponte che oggi apriamo ne è un grande esempio»