Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Ai Lanzichenecchi dell'Associazione Lebrac di Storo il Palio di San Vigilio

Lebrac Lanzi Lodrone

STORO. Per la terza volta di seguito alle feste Vigiliane i Lanzichenecchi dell'Associazione Lebrac di Storo si sono portati a casa il prestigioso riconoscimento istituito all'interno di quel ricco programma organizzato in collaborazione con il Co.Ri.S.T.( Coordinamento rievocatori storici trentini) .
Da quattro anni a questa parte il comitato ha istituito " Il Palio di San Vigilio " , ambito riconoscimento che viene di volta in volta assegnato al gruppo sottoposto a rigida selezione da un'apposita giuria tecnica come il migliore presente al corteo.
Venti le realtà a confronto e più di 450 figuranti che vanno dal 1250 al 1850 che in quell'occasione hanno sfilato tra le vie di Trento.
Per la terza volta, come anticipato, il Palio ha preso la via delle Giudicarie e della Valle del Chiese grazie all'impegno e alla costanza dell'associazione Lebrac di Storo che da anni studia e promuove attraverso spettacoli, rievocazioni e serate culturali la storia dei conti Lodron, ossia i signori della valle da tempi remoti e dei Lanzichenecchi al loro soldo.
"La nostra associazione - dicono Gino Quai e Giovanni Moneghini, rispettivamente presidente e uomo marketing - è arrivata a 72 iscritti tant'è che ci piace chiamarla Famiglia Lanzi dal fatto che dopo anni di lavoro d' assieme, di condivisione di gioie e dolori, di fatiche e grandi soddisfazioni come questa ci sentiamo tutti ancora più uniti. Poi durante l'inverno quando l'attività rievocativa si ferma la sede dell'associazione, per almeno tre sere a settimana, è sempre al top dei soci che si ricompattano per fare e rifare musiche, balli, costumi e coreografie".
Ora quali prossimi appuntamenti vi siete prefissi di espletare considerato che vi siete sentiti e confrontati con la vice sindaco Loretta Cavalli che a sua volta si avvale della collaborazione della collega Ersilia Ghezzi ?
" L'Associazione - rispondono sempre Quai e Moneghini - ne ha previsti due di una certa rilevanza. Il primo è programmato per sabato 9 luglio quando tutta piazza Europa di Storo assumerà una proporzione di grande palcoscenico a cielo aperto. In quell'occasione ci sarà la Compagnia dei Gropi d'Anaunia della Val di Non che porterà in scena,con la partecipazione dei Lebrac, la rievocazione della Guerra rustica datata 1525, una rivolta di contadini del Tirolo e delle valli Trentine contro i poteri forti del tempo che fu repressa crudelmente anche dai lanzichenecchi del nostro Conte Lodovico Lodron.
Uno spettacolo teatrale-rievocativo emozionante e suggestivo con più di 80 figuranti in scena per far rivivere una pagina di storia del nostro Trentino.
Lo spettacolo, patrocinato dal comune di Storo e dalla Provincia autonoma di Trento, avrà inizio alle ore 21:00 con ingresso libero.
L'altro appuntamento di rilievo, al quale ha dato una buona mano sia il sindaco Gianni Cimarolli che la collega di giunta Chiara Cimarolli, è previsto il 20 di Agosto a Castel San Giovanni di Bondone per la cena (solo su prenotazione) durante la quale circa 130 figuranti riporteranno in vita l'antico maniero con spettacoli e recitazioni".