Storo, i cittadini chiamati a decidere sulla ricostituzione dell'Asuc
- Dettagli
- Categoria: Storo
- Pubblicato Lunedì, 05 Settembre 2016 14:02
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 3831
STORO. Da oltre vent'anni a questa parte i beni separati di uso civico di Storo paese sono gestiti dall'amministrazione comunale. Adesso non è da escludere che il tutto possa di nuovo rientrare a far di parte di una gestione separata come ai tempi del compianto Angelo Cortella o di Bruno Grassi. Tale possibile travaso potrebbe verificarsi già entro questo mese a conclusione di due iniziative che si terranno rispettivamente il 7 e il 18 di settembre. Interessati alla consultazione, che riguarda solo il paese capoluogo, sono circa 2.334 cittadini dei quali quasi 700 già avevano avallato con le proprie firme il ripristino dell'Asuc.
"Mercoledi prossimo, infatti, alle 20,30 presso la sala riunioni del municipio - anticipa Francesco Giacomolli - saranno raccolte le candidature dei cittadini disponibili ad impegnarsi nell'Asuc. Successivamente il 18 settembre, contestualmente alla consultazione circa l'istituzione dell' Asuc, si terrà anche l'elezione del nuovo direttivo" . A relazionare in occasione del primo dei due incontri saranno Roberto Giovannini e Rodolfo Alberti, rispettivamente presidente e segretario dell'Associazione provinciale delle stesse Asuc. Spetterà a loro dare una lettura e fornire ragguagli circa le realtà separate.
Per i capi famiglia di Storo, comunque, il ripristino della propria Asuc è e resta una priorità. Già in occasione della raccolta delle firme utili a riaprire la questione a fare da garanti istituzionali si erano alternati Angelo Rasi ed Ersilia Ghezzi rispettivamente presidente e sua vice del consiglio comunale. Con loro anche altri rappresentanti istituzionali quali Stefania Giacometti, Lara Gelmini e l'ingegnere Paolo Mezzi si erano a loro volta succeduti al fine di garantire che dentro i gazebo non si riscontrassero procedure errate.
Francesco Giacomolli, con altri quattro a traino dell'iniziativa, è tra i più determinati affinché la questione Asuc possa concretizzarsi. " Noi del comitato auspichiamo che tale consultazione possa raggiungere il quorum previsto. Gli aventi diritto di voto sono i soli residenti a Storo paese (uomini e donne) che al momento della consultazione abbiano compiuto la maggiore età".
Oltre allo stesso Giacomolli a far parte del comitato promotore vi sono anche Mario Brugnoni, Ivano Marotto, Bortolo Scalmazzi e Alberto Zontini che a loro volta in una lettera aperta alla gente
appaiono essere determinati : "Non siamo contrari a questa forma di gestione in sé e per sé, ma piuttosto pensiamo che l'amministrazione separata rappresenti un'occasione in più per essere protagonisti diretti nella gestione di questi beni ".