Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Storo, nelle serate del Carnevale 64 persone controllate e 28 veicoli, 10 segnalate per possesso di sostanze stupefacente, 10 multate per stato di ubriachezza, 2 per guida in stato di ebbrezza

carnevale di Storo carabinieri
STORO. La stazione carabinieri di Storo, che giurisdizionalmente fa parte alla Compagnia di Riva del Garda, nel corso dei ripetuti controlli espletatati in coabitazione con le vicine stazioni di Ledro e Pieve di Bono, hanno elevato in occasione dei ripetuti intrattenimenti legati al "50° Gran Carnevale di Storo" diverse contravvenzioni amministrative e segnalato parecchi giovani per uso di sostanza stupefacente. I controlli hanno interessato le giornate della manifestazione, a partire dal 25 febbraio con una serie di servizi di ordine , soprattutto per la serata che ha visto ospite il famoso DJ Gabri Ponte. Le verifiche sono state intensificate con l'aggiunta di altri militari che si sono dedicati alle consuete problematiche che si verificano in occasione di questi grandi eventi, come l'uso di sostanze stupefacenti e l'abuso di alcool.
I primi controlli sono scattati il sabato sera, quando la festa è entrata nel vivo e subito sono stati intercettati alcuni giovani che in gruppo si dirigevano verso la struttura alle Piane dove era stata predisposta la musica. Nel complesso sono stati 10 quanti sono risultati positivi al controllo per il possesso di sostanze stupefacenti, hashish e marijuana, 22 i grammi sequestrati. Si tratta di giovani tra i 16 ed i 22 anni, sia del posto che delle zone vicine, Valsabbia compresa che a loro volta intendevano divertirsi con qualche "aiuto". In tema di alcool sono stati invece contravvenzionati 10 soggetti per ubriachezza, mentre 7 minori sono stati trovati in possesso di alcoolici. Nel corso dei controlli è stato anche denunciato un giovane 17enne della zona trovato in possesso di un coltello a serramanico. Due invece le persone denunciate per guida in stato di ebbrezza, con il ritiro della patente. In tutto sono state controllate 64 persone e 28 mezzi.
" Nel suo complesso - aggiungono sia il sindaco Luca Turinelli che la collega di giunta con delega alle varie attività Stefania Giacometti - tutti i servizi hanno consentito il regolare svolgimento della manifestazione e la buona riuscita degli eventi che nel suo insieme hanno richiamato migliaia di persone provenienti anche da fuori regione sperando che questo prossimo sabato quando si prospetta il Carnevale la situazione meteo non torni ancora a penalizzarci. "
A supportare l'azione dei militari la Polizia locale del Chiese i volontari, tra cui la stessa Proloco e la sezione dell'ANC (associazione Nazionale Carabinieri in Congedo).