Storo, focus su lavoro e sviluppo territoriale agli Opportunity Days. In programma sportelli informativi personalizzati per lavoratori e aziende e tavoli di discussione e approfondimento
- Dettagli
- Categoria: Storo
- Pubblicato Mercoledì, 23 Agosto 2017 10:35
- Scritto da R.P.
- Visite: 2981
Ogni primo lunedì del mese, da settembre a dicembre, Storo ospiterà presso il Municipio gli Opportunity Days, eventi dedicati al lavoro e allo sviluppo territoriale, ideati dal Comune e promossi in partnership con l'Agenzia del Lavoro di Trento, il Centro per l'Impiego di Tione di Trento e Trentino Sviluppo. Un progetto che rappresenta un'assoluta novità nel panorama trentino e che ha l'obiettivo di informare lavoratori ed aziende su quelle che sono le opportunità legate ai servizi per l'impiego, l'occupazione e le attività di politica del lavoro disponibili in provincia di Trento, ma anche di ragionare assieme di sviluppo territoriale, innovazione e nuove tecnologie in Val del Chiese.
Si comincia lunedì 4 settembre, cui seguiranno le giornate del 2 ottobre, 6 novembre e 4 dicembre prossimi con una formula semplice ma innovativa:
- Ogni lunedì nelle date indicate dalle ore 16 alle ore 19 sarà aperto uno sportello personalizzato presso il municipio a cura di operatori dell'Agenzia del Lavoro e del Centro per l'Impiego di Tione per presentare servizi e strumenti a supporto di occupabilità e occupazione per lavoratori ed aziende: servizi di orientamento e inserimento lavorativo, incentivi all'assunzione, opportunità formative per lo sviluppo professionale, meccanismi di staffetta generazionale ed servizi integrati per le aziende, fra cui l'incontro domanda-offerta per la ricerca di personale. Si tratta di opportunità che spesso non sono conosciute ai più ma di cui invece si può beneficiare facendo riferimento anche al Centro per l'Impiego di Tione di Trento. Per quanto riguarda lo sportello, esso sarà personalizzato e cioè basterà recarsi all'ora desiderata tra le 16 e le 19 in municipio per chiedere informazioni o raccogliere indicazioni anche sulla propria situazione personale o sui servizi per le aziende.
- Sempre nelle medesime giornate dalle ore 20.30 alle ore 22 presentazione pubblica di approfondimento dei temi presentati negli sportelli pomeridiani per cittadini ed aziende, sempre presso il Municipio di Storo. Verranno approfonditi, di volta in volta, strumenti e servizi del Piano operativo dell'Agenzia del lavoro.
- Sempre nelle medesime giornate dalle ore 17 alle ore 20 attivazione dei "Tavoli delle Idee" con Trentino Sviluppo: chiunque (singoli cittadini, professionisti, aziende, associazioni) fosse interessato a condividere idee e proposte legate allo sviluppo locale potrà partecipare a questi momenti di confronto. Inizialmente ne saranno attivati tre sulla base degli input raccolti e a quanto emerso in occasione delle due edizioni della Fiera del Lavoro, oltre che in considerazione delle opportunità e delle disponibilità segnalate al Comune. L'obiettivo è quello di raccogliere contributi e idee verificandone fattibilità e interesse con i soggetti istituzionali che possono supportare le azioni di sviluppo locale. I Tavoli individuati riguardano: agricoltura innovativa, green-economy, informatica, telecomunicazioni e attrazione d'impresa.
L'Assessore al lavoro e alle attività economiche del Comune di Storo, Stefano Poletti, motiva così la scelta di organizzare gli Opportunity Days: "Come Amministrazione comunale stiamo cercando di muoverci sempre con il medesimo intento: creare opportunità per la nostra gente e per il nostro territorio. Lo abbiamo fatto in questi due anni e intendiamo proseguire sulla stessa strada. Alcune opportunità sono state colte ed accolte positivamente: pensiamo alla Fiera del lavoro, alle serate informative per gli imprenditori, alle azioni di supporto per chi vuole aprire un'attività autonoma. Anche questi Opportunity Days, come dice la parola stessa, vogliono costituire un'opportunità e gettare ponti affinchè siano sempre più numerose le iniziative che prendono piede e generano vantaggi per il territorio."
Le iniziative sono aperte a tutti, gratuite e senza prenotazione.