Storo: Il sottile confine tra gioco e patologia. Serata informativa dedicata al gioco d'azzardo
- Dettagli
- Categoria: Storo
- Pubblicato Mercoledì, 02 Maggio 2018 10:02
- Scritto da Mariachiara Rizzonelli
- Visite: 2632
E' stato calcolato che negli anni scorsi in Trentino la spesa annuale per le giocate ai videogiochi e alle slot machine sia arrivata a 338 milioni di euro, 721 euro per ogni abitante, neonati compresi, cifre che fanno davvero impressione.
A volte si inizia con un banale gratta e vinci, altre con una monetina inserita frettolosamente in una slot machine e altre ancora cimentandosi nel poker online oppure scaricando qualche nuova applicazione sul proprio smartphone. Per imparare a gestire contesti complessi come quelli descritti sopra, estrapolando il divertimento e la leggerezza che ci possono regalare ed evitando i dannosi "effetti collaterali" che riescono a celare, è opportuno approfondire la propria conoscenza riguardo ad essi.
A questo proposito, Croce Rossa Italiana – Gruppo Valle del Chiese, in collaborazione con Caritas Decanale Condino e Oratorio di Storo, organizza una serata informativa dal titolo "Giocare responsabilmente. Il sottile confine tra gioco e patologia".
Previsto per mercoledì 2 maggio, alle 20.30, presso l'oratorio di Storo, l'incontro verrà diretto da due esperti del settore come l'educatrice Monica Sadler e lo psicologo Michele Zagni, che metteranno a disposizione le proprie competenze ed esperienze per informare e sensibilizzare il pubblico sul tema del gioco d'azzardo patologico.
Una buona occasione per molte persone di approfondire le proprie conoscenze su questo fenomeno, acquisirne una maggiore consapevolezza, imparare a valutare in modo oggettivo la propria situazione oppure trovare il modo migliore per aiutare veramente chi ha già oltrepassato il sottile confine tra gioco e patologia. E imparare a confidare meno nella fortuna e più nelle proprie capacità di fare il proprio bene.