Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Accordo tra Enel e Eni per ricaricare i veicoli elettrici presso i distributori del "cane a sei zampe". 5mila colonnine saranno installate lungo tutta la penisola

auto-elettriche-ricarica

Dal prossimo marzo i veicoli elettrici potranno "fare il pieno" presso i benzinai del "cane a sei zampe". È quanto prevede l'accordo siglato tra Enel ed Eni per garantire "una svolta decisiva allo sviluppo della mobilità elettrica in Italia". Un accordo storico che sembra non avere eguali nel mondo e che dovrebbe portare nelle 4700 stazioni di servizio dislocate su tutto il territorio nazionale, di cui 127 in autostrada le colonnine di ricarica  in modo da poter  consentire di effettuare un viaggio da Bolzano a Palermo a bordo di un'auto elettrica senza alcun disagio.

Grazie infatti alla EnelFast Recharge, la nuova colonnina a corrente alternata da 43 kilowatt con una alimentazione trifase 400 Vac, 50 Hz, è già possibile fare il pieno di energia in circa mezz'ora.  La connessionedel veicolo elettrico alla rete di alimentazione in corrente alternata avviene attraverso un cavo di alimentazione e un connettore mobile permanentemente fissati alla stazione. L'accesso alla ricarica avviene solo a seguito di identificazione del cliente mediante RFID Card mentre un modem GPRS consente la comunicazione con il Centro di Controllo EMM per abilitazione alle funzionalità Smart Grid. Inoltre il Centro di Controllo Enel acquisisce i dati dei consumi necessari a quantificare economicamente l'ammontare da addebitare in bolletta al cliente registrato.

Oppure grazie all'offerta "Enel DriveTutto Compreso Ricarica Pubblica", il possessore di auto elettrica potrà pagare per il primo anno la quota fissa di 25 euro al mese indipendentemente dall'energia utilizzata.