Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Boom del fotovoltaico nel 2012: prodotti 100 GW con un risparmio di 70 milioni di tonnellate di Co2

scioffu Villasor serre fotovoltaicheRaggiunta quota 100 GW di energia prodotta dagli impianti fotovoltaici nel mondo nel corso del 2012. Un risultato straordinario che conferma il trend di incremento della produzione di energia che sfrutta il sole come materia prima: dal 2006 il fotovoltaico ha visto una crescita esponenziale che ha portato la produzione mondiale a diventare significativa nel panorama globale. Nel 2010 la produzione era stata di 40 GW, nel 2011 di 67 GW, nel 2012 di 100 GW, una cifra che può essere tradotta in un abbattimento annuo delle emissioni di CO2 di ben 70 milioni di tonnellate, e le stime dicono che per il 2020 si potrebbe arrivare a 700 GW.

Un quadro all'interno del quale la Germania continua a fare la parte del leone, visto che già oggi produce il cinque per cento della sua elettricità da fonte solare. Una percentuale che, secondo gli esperti, è destinata a raddoppiare entro il 2020 e che, nel 2030, potrebbe anche raggiungere il 20% del totale.

L'Italia dal canto suo si sta muovendo e sta facendo passi significativi. D'esempio l'impianto "Su Scioffu", la Serra fotovoltaica più grande del mondo realizzata in Sardegna a Villasor su un'area di 26 ettari con una capacità installata di 20 MWp, pari al consumo annuale di 10.000 case, che permette un risparmio di 25 mila tonnellate di Co2 (pari al risparmio di una foresta di 3.200 ettari). Il progetto, realizzato finora con un investimento di circa 80 milioni di euro, è il primo in Italia della multinazionale indiana Moser Baer Clean Energy Limited, leader nel settore delle energie rinnovabili, e del colosso americano General Electric.