Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

L'ultima trovata di "mamma Rai": ecco pronto il canone per i pc e per i telefonini...

canone rai

È pur vero che il "Servizio pubblico" ora lo fanno in internet... ma forse nei palazzi di viale Mazzini si sono dimenticati che non è la Rai a farlo. Non basta più il canone Rai sui televisori, ora si prospetta il canone Rai sui pc, su telefonino smartphone, su tablet come l'iPad...

Sembrerebbe che la Rai abbia chiesto a 5 milioni di aziende italiane il pagamento del canone televisivo, anche se queste aziende non dispongono di tv. L'azienda di stato si riferisce - addirittura - al regio decreto legge del 21 febbraio 1938, n. 246: "Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento".

E se già sembra discutibile far pagare un canone Rai ai possessori del televisore e non ai fruitori della programmazione Rai, sembra veramente assurdo e privo di ogni logica, estenderlo ai possessori di pc...

Con questo "piccolo" stratagemma si stima che ogni azienda dovrebbe versare dai 200 ai 6000 euro all'anno alle casse di mamma Rai: un totale di 980 milioni di euro chiesti ad aziende per il possesso di strumenti necessari al proprio lavoro che non servono certo per guardare la televisione.

Un "simpatico" scherzetto "del Governo Sobrio" in tempo di Carnevale o l'ennesimo trucco per svaligiare gli italiani?