Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Sette giorni al via. La Ciaspolada scalda i motori. Attesi in val di Non 6mila atleti

Partenza Ciaspolada foto PANATO

A sette giorni al via della 41.a Ciaspolada della Val di Non fervono i preparativi per assicurare ai 6mila partecipanti attesi un week indimenticabile all'insegna dello sport e del divertimento. Ricchi premi, novità e intrattenimento, un denso carnet di appuntamenti faranno da cornice alla manifestazione popolare regina dell'inverno italiano.

Correva l'anno 1972 quando Alessandro Bertagnolli, ex direttore dell'Azienda Per il Turismo, intuì la valenza ludica delle ciaspole, le racchette da neve, che cacciatori e boscaioli utilizzavano per muoversi agevolmente sul terreno innevato. Nacque così la corsa podistica con le racchette da neve più famosa al mondo, che prese l'avvio l'anno successivo con la collaborazione della società Podistica Novella, che tuttora ne cura l'organizzazione. La Ciaspolada al suo esordio contava 18 partecipanti: ne è passata di "neve" in valle da allora! Tanta quanta il lavoro e la dedizione di organizzatori e volontari, che in tutti questi anni hanno portato la manifestazione a sfiorare i 7.000 partecipanti.

Si riparte dall'oro vinto lo scorso gennaio dal bergamasco Alex Baldaccini e dall'emiliana Isabella Morlini, dominatori della quarantesima Ciaspolada per la prima volta valida quale Campionato del Mondo della specialità. E dopo l'abbuffata iridata di inizio anno, la regina delle manifestazioni popolari invernali in Italia si ripresenta pimpante come mai pronta a rendere ancora più familiare l'edizione in calendario il prossimo 5 gennaio. Potrà infatti fregiarsi del marchio Family in Trentino un attestato che riconosce all'organizzazione la capacità di diventare momento di sostegno all'attività familiare, promuovendo attività sociali e ludico-sportive.

L'edizione de La Ciaspolada 2014 si prepara a essere ancora più ricca! Oltre all'omaggio di un articolo tecnico per tutti gli iscritti, in palio per i partecipanti premi in denaro, abbigliamento sportivo e attrezzature, fotocamere digitali, prodotti enogastronomici, soggiorni in hotel ecc., per un valore complessivo di circa € 20.000,00. Una speciale premiazione dedicata ai gruppi più numerosi, sia locali sia provenienti da fuori regione e dall'estero e, ancora, premi a estrazione anche tra i gruppi formati da un minimo di 20 persone. Per tutti gli iscritti la possibilità di vincere all'incredibile Fantastica Lotteria con un montepremi del valore totale di circa € 22.000,00 e come primo premio in palio un buono acquisto del valore di € 5.000,00!!

Grosse novità anche sul fronte della corsa, che si arricchirà di musica e intrattenimento lungo il percorso. Sul tracciato di circa 8 km, che si snoda attraverso le bellezze dell'alta Val di Non di bianco vestita, saranno posti speciali punti di ristoro, che daranno modo a chi non è in competizione con il cronometro di risollevare corpo e spirito. Indossate le ciaspole ci s'immerge così in un mondo incantato, dove la candida neve brilla al sole e l'allegria scalda i cuori.

Un ricco programma di eventi collaterali daranno l'avvio alla manifestazione per concludersi a fine settimana. Gare di orientamento con le ciaspole, giochi per i bambini, mostre, spettacoli teatrali, degustazioni e percorsi enogastronomici, Ciaspolfest, festa della befana, visite a Castel Thun, concerti di corpi bandistici, di cori della montagna. Un ricco carnet di appuntamenti per rendere indimenticabile non solo la manifestazione, ma tutto il fine settimana per chi lo passerà in Val di Non.