Val di Peio, rinviato a sabato 7 febbraio il 20° raduno scialpinistico ai piedi del Vioz
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Pubblicato Venerdì, 06 Febbraio 2015 15:59
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 6521
Rinviato a sabato 7 febbraio il suggestivo raduno sci alpinistico in notturna "Ai Piedi del Vioz-Memorial Roberto Casanova": vista la chiusura per pericolo valanghe della lunga pista Taviela, il comitato organizzatore diretto da Emilio Comina ha infatti deciso lo spostamento all'indomani dell'evento, originariamente in programma venerdì 6 febbraio a Peio Fonti. L'atteso raduno, giunto alla ventesima edizione, registra ben 1200 iscritti, tra atleti e semplici appassionati degli speciali sci con pelli di foca, che affronteranno il collaudato tracciato di 6 km con partenza in linea alle ore 19 a Peio Fonti ed arrivo presso i 2313 metri di quota del rifugio Doss dei Gembri, risalendo per le piste Mezoli, Taviela e Gembri. L'emozionante evento al chiaro di luna è organizzato dall'attiva sezione Sat di Peio con la preziosa collaborazione di Soccorso Alpino, Gruppo Ana Val di Peio, Ufficio Iat Peio Fonti e Pejo Funivie Spa. Dopo l'evento e la cena dei partecipanti nei vari ristoranti della Val di Peio, la premiazione è prevista alle ore 23.00 presso l'auditorium del Centro Termale di Peio Fonti. Oltre ad una ricca estrazione di omaggi tra tutti i concorrenti, saranno premiati i primi dieci classificati della categoria maschile e le prime cinque classificate di quella femminile. Classifica speciale unica under 18 poi con l'assegnazione del trofeo Carletto Canella. Il prestigioso "9° Memorial Roberto Casanova", intitolato alla memoria di uno sfortunato giovane di Peio scomparso diversi anni fa in una tragedia della montagna, sarà invece assegnato al gruppo più numeroso. I pronostici per i due principali successi di categoria vanno senza dubbio ai due forti portacolori dell'Adamello Ski Team già vincitori l'anno scorso: la "barista volante" di Pontedilegno Corinna Ghirardi, una delle più forti sci alpiniste italiane, nonché il polivalente atleta trentino Daniele Cappelletti, caporal maggiore scelto degli Alpini di stanza al Passo Tonale, già vincitore tre volte in Val di Peio e fresco del secondo successo consecutivo nei Campionati Italiani per Militari conquistato due giorni fa ai prestigiosi Casta di San Candido.