Occhi puntati sui tre derby valligiani, uno in prima e due in seconda categoria
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Pubblicato Sabato, 13 Maggio 2017 08:52
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 3100
Calciochiese e Comano Terme Fiavè, impegnate nel massimo torneo regionale, sono ufficialmente in vacanza. Penultimo impegno stagionale invece per le squadre giudicariesi impegnate nei tornei di Promozione e Prima Categoria. Mentre in seconda categoria, salvo le appendici per i play-off, sono ancora tre i turni da disputare.
Ma andiamo con ordine.
ECCELLENZA:
Il massimo campionato regionale ha regalato un ultimo turno da brividi per il Calciochiese che, dopo un deludente girone di ritorno, è sceso ad Arco con un solo risultato a disposizione: la vittoria. E, grazie alla rete decisiva del centrocampista storese Matteo Nicolussi, vittoria è stata. Sconfitta indolore invece per il Comano Terme Fiavè sul campo del Termeno. I gialloneri chiudono così la graduatoria al sesto posto. Va quindi così in archivio il campionato di Eccellenza i cui verdetti, nonostante alcuni alti e bassi, permetteranno alle due squadre giudicariesi di presentarsi ai nastri di partenza della prossima stagione che, come ogni anno, si preannuncia dura e ricca di insidie. Ma ora è il tempo di staccare la spina e godersi il meritato riposo.
PROMOZIONE:
Penultimo turno invece per le due squadre impegnate nel massimo torneo provinciale. La Settaurense, così come accaduto per i cugini "canarini" domenica scorsa, saranno a "riposo forzato" usufruendo del "bonus Mezzocorona". Impegno esterno per la Condinese di Mister Luciani che sarà di scena al "De Varda" di Mezzolombardo contro la Rotaliana. Per i ragazzi di Mister Saverio Luciani si tratta dell'ultimo treno per sperare ancora di agguantare la seconda posizione, attualmente occupata dalla Benacense staccata di due punti.
PRIMA CATEGORIA:
Ultimi due giri anche per le squadre valligiane impegnate nel girone A di prima categoria. I verdetti, per quanto concerne le formazioni locali, sono quasi tutti emessi ad eccezione della scomoda terz'ultima posizione attualmente occupata, in coabitazione, da Virtus Giudicariese e Stivo. Infatti, anche se alla luce dei risultati maturati nelle categorie superiori non dovrebbe servire, la terz'ultima classificata dovrà prolungare la stagione di qualche settimana per disputare (al momento inutili) i playout. Scendendo sul campo, sono diverse le sfide interessanti che offre la penultima giornata. Tra queste spicca il "derby delle giudicarie" tra Pieve di Bono e Calcio Bleggio. I ragazzi di Mister Codognato, dopo le ultime due sconfitte maturate rispettivamente con la Virtus Giudicariese (1 – 2 a Creto) e sul campo della capolista Monte Baldo domenica scorsa (2 – 0), cercheranno di congedarsi con il pubblico amico con una vittoria. Dall'altra parte scenderà in Valle del Chiese un Calcio Bleggio che, dopo l'ottimo pareggio casalingo contro il Cavedine Lasino, cercherà tre punti utili per allontanarsi dallo scomodo terz'ultimo posto. La Virtus Giudicariese sarà di scena a Vigne di Arco contro la Baone, vera delusione del girone di ritorno. I ragazzi di Mister Armanini cercheranno di riscattare la sconfitta casalinga maturata contro la Caffarese che, a sua volta, ospiterà a Ponte Caffaro la neo capolista Monte Baldo. Sulla carta un impegno difficile per i ragazzi di patron Carlini ma, visti gli ottimi elementi presenti nella rosa a disposizione di Mister Manuel Marini, non proibitivo. Chiudono il quadro il Pinzolo Campiglio, che sarà di scena a Locca di Concei contro la Ledrense, e il già retrocesso Val Rendena che, senza grandi motivazioni, farà visita al Cavedine Lasino.
SECONDA CATEGORIA:
Terz'ultima fatica invece per le squadre impegnate nel girone A di seconda categoria. La lotta play-off quindi entra nel vivo e i punti, per le squadre interessate, cominciano ad essere pesanti. La giornata odierna propone due derby. Il primo, tutto rendenese, andrà in scena a Caderzone e vedrà impegnate le formazioni del 3P Val Rendena e del Carisolo. L'altro derby giudicariese andrà in scena invece in Località Promeghin a San Lorenzo dove i padroni di casa del Brenta Calcio ospiteranno il Tione, seconda forza del campionato. Impegno casalingo contro il Vallarsa invece per l'Alta Giudicarie che, dopo il passo falso di domenica scorsa contro la truppa di Mister Ballini, deve assolutamente riprendere la via della vittoria per restare aggrappata ai playoff. Ha ormai poco da chiedere al campionato il Castelcimego che, dopo la batosta subita sul campo del Guaita domenica scorsa, ospiterà a Cimego il Lizzana. Per la restante giornata da seguire è la sfida tra Isera e Rovereto, fresco vincitore della coppa provincia di categoria (3 a 1 contro il Marco), il cui risultato potrebbe risultare decisivo ai fini della distanza tra seconda e terza classificata. Infatti in caso di sconfitta dell'Isera e una concomitante vittoria del Tione sul campo del Brenta Calcio i punti di distacco tra le due compagini salirebbe a nove. Questo significherebbe che, se da qui alla fine non commetterà passi falsi, il Tione sarebbe matematicamente promosso in prima categoria senza passare dai playoff. Ma la strada è ancora lunga e quindi, parola al campo!