Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Tione promosso in Prima Categoria in un Sesena strapieno

tione2

Sono stati scritti ieri pomeriggio gli ultimi verdetti per quanto concerne i vari campionati calcio in cui sono state impegnate le compagini giudicariesi. Ad eccezione del Girone A di Prima Categoria (nel quale servirà uno spareggio tra Monte Baldo e Cavedine Lasino per decretare la vincente), sono state tratte tutte le conclusioni finali per quanto riguarda i vari tornei.

Con le squadre impegnate in Eccellenza in ferie ormai da tre weekend e quelle in Promozione ormai senza obiettivi tangibili, gli occhi degli appassionati nostrani di pallone erano puntati sulle categorie inferiori. La notizia di giornata arriva da Sesena, dove il Tione ha conquistato il pass per ritornare in Prima Categoria dopo due anni in Seconda. La squadra di Ballini (che ha subito solo 12 reti, a fronte delle 62 realizzate), ha coronato una stagione perfetta, chiusa alle spalle della corazzata Rovereto, ma tracciando il solco con tutte le altre pretendenti al grande salto.

Ma andiamo con ordine. Con il concomitante pareggio del Levico Terme nei playout di Serie D contro lo Scanzorosciate, che ha condannato i termali alla retrocessione, la corsa al secondo posto della classifica del massimo campionato provinciale ha perso interesse. Anche se, va detto, il vincitore della sfida tra medaglie d'argento della Promozione trentina (Benacense, ieri vittoriosa 3-2 contro la Ravinense anche grazie a bomber Giorgio Garniga, ieri ai saluti) e quella altoatesina (Lana o Parcines) sarebbe in pole position per un eventuale ripescaggio se qualche squadra dovesse non iscriversi a campionati superiori. A cinque punti dalla piazza d'onore si è concluso il cammino della Condinese, ieri vincente per 3-0 nei confronti del Nago Torbole (doppio Marco Usardi e rete del fratello Manuel): per i canarini quinto posto finale che lascia un po' di amaro in bocca.

Saluta la compagnia con una sconfitta la Settaurense: la truppa di Nicola Giovanelli conclude al terzultimo posto, venendo sconfitta a domicilio dalla Rotaliana per 3-1 (Zentil, Dalla Valle e Callovini, con Pellizzari ad addolcire la pillola).

In Prima Categoria, come detto, si renderà necessario lo spareggio in campo neutro tra Monte Baldo e Cavedine Lasino, giunte a pari punti (49): i brentegani hanno battuto 1-0 la Baone, mentre i biancoverdi hanno superato il Molveno per 2-0. Sentimenti diametralmente opposti, dunque, all'interno delle due realtà: se la squadra di Pittalis (alla vigilia gran favorita per la vittoria finale) potrà godere di un tasso tecnico maggiore, l'undici di Tranquillini potrà giocare con la spensieratezza di chi sa di aver compiuto un cammino inatteso ed esaltante. Appuntamento al Briamasco di Trento per mercoledì alle 20. Poco altro da dire sulle altre sfide, visto che i discorsi per quanto concerne la salvezza erano già chiusi: il Calcio Bleggio batte la Caffarese (1-0 con rigore di Cherotti), il Pinzolo Campiglio supera in pieno recupero la Trilacum (rigore di Masè) e il Valrendena onora la sua ultima, storica gara prima della fusione con i cugini granata battendo 2-0 (griffe di Tisi e Bonenti) un Pieve di Bono già in ferie; sconfitta pesante per la Virtus Giudicariese (4-0 contro la Ledrense firmato dai baby Giorgio Dubini-bis per lui-, Lorenzo Ferrari e Kevin Ribaga), che relega l'undici di Preore al terzultimo posto.

In Seconda Categoria, come detto, grande festa a Tione: i rossoblu, grazie ad una rete nella ripresa di Alberto Vultaggio hanno superato con il minimo scarto i lagarini dell'Isera, volando a più undici proprio dai biancorossi e scongiurando quindi la disputa dei playoff. In settimana il clima attorno alla compagine di Ballini era positivo, come hanno dimostrato le decine di striscioni e manifesti affissi nel capoluogo giudicariese-e non solo-per chiamare a raccolta il maggior numero di tifosi. Tifosi, tantissimi quelli accorsi ieri al "Sesena", che sono rimasti sicuramente soddisfatti per il cammino dei rossoblu, che ieri hanno giocato una partita specchio della loro stagione: tirata, sofferta, ma durante la quale non si sono disuniti e hanno trovato il gol decisivo.

Sono state derubricate quindi a poco più di amichevoli le altre gare. Inutile la vittoria dell'Alta Giudicarie, che supera sul campo e in classifica il Guaita (doppio Perotti e Roseo per i grigiorossi, Avancini e Chiarani per la squadra di Pietramurata), fa poi notizia la sconfitta indolore del Rovereto, battuto 2-0 a Limone grazie al bis di Frizzi. Bagolino corsaro a Lizzana (doppio Gualdi e Serioli, in gol Di Cecco e Zandonai per i lagarini). Olivieri e Malcotti segnano i gol che permettono a Castelcimego e Carisolo di dividersi la posta in palio. Il Brenta sul neutro di Molveno torna al successo dopo diverse domeniche, superando il Vallarsa con il minimo scarto, grazie ad un gol di Scolaro ad inizio ripresa. Cucchiaio di legno per la Tre P Valrendena, che ad Avio viene sconfitto per 3-2 (Bilali e Peter Gjoni hanno rimontato solo parzialmente le marcature di Bertoletti, Chitoui e Miglioranzi).