Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Calcio in Giudicarie, tutti i risultati. Il punto di Francesco Brunelli

21551782 520856448255345 6585719945298271089 o

Domenica complessivamente positiva per le compagini calcistiche giudicariesi, soprattutto per quanto concerne la Prima Categoria. Dopo questo primo scorcio di campionati, le squadre territoriali si dimostrano in palla e danno lustro al movimento calcistico di zona. Il tutto per la felicità del numerosi tifosi che hanno affollato di campi locali oppure hanno seguito i propri beniamini in trasferta, decidendo dunque di occupare la prima domenica d'autunno al seguito del proprio team preferito. Ma vediamo i risultati in dettaglio.

In Eccellenza gli occhi erano puntati su Via Pomerio, dove il Comano Fiavè (reduce dalla medaglia d'argento all'Euregio Cup) incontrava un Arco in piena crisi. La compagine gialloblù occupa infatti l'ultima posizione con due soli punti, a braccetto con il Valle Aurina. I ragazzi di mister Paolo Zasa (indimenticato allenatore del sodalizio di Ponte Arche per un triennio ricco di soddisfazioni) hanno confermato il loro momento no e l'undici di Luca Celia (che con Zasa ha giocato proprio in giallonero gli ultimi scampoli di carriera) ha avuto la meglio. A decidere il confronto una rete del giovanissimo Nicolini, servito in avvio di gara dal ben più esperto Rigotti. Comano Fiavè più tonico, ma nel finale ha sofferto il ritorno dell'Arco, controllando tuttavia senza particolari affanni. Brusco tonfo interno per il Calciochiese, che soccombe per 3-0 contro la quotata Virtus Bolzano (retrocessa dalla Serie D); la squadra atesina raggiunge in vetta alla classifica il San Giorgio, ieri fermato sull'1-1 dal San Martino. Si fa critica la situazione di classifica per i chiesani, quartultimi in solitaria a 4 punti, anche se quella di ieri non era la gara ideale per portare fieno in cascina. Gara affrontata, a dire del mister locale Fabio Berardi, in maniera non ottimale dai biancazzurri; per salvarsi servirà alzare l'asticella dell'attenzione. Match chiuso già dopo un quarto d'ora, quando gli ospiti conducevano già 2-0 (doppietta di Timpone); ad inizio ripresa Elis Kaptina ha calato il tris.

In Promozione si mangia le mani la Condinese, incapace di superare il neonato sodalizio del Pergine Calcio (erede della gloriosa Fersina Perginese), dopo aver dominato la gara in lungo e in largo. E la beffa è ancora più atroce per come è arrivata: dopo esser stati in vantaggio fino al 90' (rete di Marco Usardi, da ieri capocannoniere insieme a Rella, a fine primo tempo), i canarini si sono fatti raggiungere in extratime dal tiro da fuori di Ognibeni. A testimoniare la netta supremazia chiesana i tre legni colti dallo stesso Usardi, El Bouzzaoui e Mastrorilli. E domenica prossima, al Bettega l'undici di Ischia ospiterà la temibile Aquila Trento.

Splende il sole sui team impegnati nel girone A di Prima Categoria: l'unica valligiana sconfitta è la Settaurense, in crisi nera: un solo punto per i biancoverdi, suffragato dalla peggiore retroguardia del torneo (10 gol subiti in tre gare). Un' Azzurra cinica si impone per 4-2 (bis di Pontalti, Ortolani e Rigotti, per gli storesi in gol Michele Butterini e Maestranzi) ed acuisce il momento no dello storico sodalizio chiesano. Continua la favola del Tione che, da neopromossa, inanella la terza vittoria consecutiva grazie alle reti di Issam Ben Abdallah e Sauda: Trilacum (ultima a 0 punti) battuta 2-0. Se tre indizi fanno una prova, l'undici di Ballini potrà togliersi parecchie soddisfazioni nel proseguo del torneo. Il colpo di giornata lo mette però a segno il Calcio Bleggio, abile a superare per 3-2 la favorita Ravinense sul terreno amico. Decide nel finale Samir Chahizzamane, punta classe 1994, che sta trovando grande continuità sotto porta. Prima della rete decisiva dell'attaccante marocchino, l'undici di Ravina aveva rimontato (gol di Pederzolli e Ratib) il doppio vantaggio rossoazzurro siglato dal bis di Cherotti. Vola a 6 punti il Calcio Bleggio, a braccetto con Azzurra e Caffarese, ieri corsara a Mattarello (decide Salvadori, poi espulso, ad inizio ripresa). Pareggio per 1-1 imposto dalla Virtus Giudicariese al Calisio (Rubes da corner è rigore di Ceccato); con il medesimo punteggio impattano Pieve di Bono e Pinzolo Valrendena (Filosi per i locali, Masè in pieno recupero per l'undici rendenero). Il Cristo Re supera infine 3-2 l'Invicta Duomo nel derby.

In Seconda Categoria (Girone A) il Molveno la fa da padrone: 9 punti, 11 gol fatti e 0 subiti per la compagine lacustre, che nel derby con il Brenta ha approfittato di due calci piazzati per originare le reti di Agostini e Daniel Franchi, decisive per il 2-0 finale contro la squadra di San Lorenzo in Banale. Il Castelcimego inciampa (0-0 contro il Trambileno) e non riesce a tenere il passo dei biancazzurri.Dietro la coppia di testa, un minestrone: nessuna compagine si è ancora staccata dal gruppone. Da segnale i pareggi per 1-1 tra Bagolino e Avio (autogol di Morghen e rigore di Zocca), e per 2-2 tra Carisolo e Alta Giudicarie. Emozionante la gara tra l'undici di Stefano Maturi e Fabrizio Armani, con quest'ultimo capace di agguantare il 2-2 in pieno recupero con le stoccate di Giovanelli al 91' e di Galliani al 93'. I locali, al debutto stagionale dopo il rinvio con il Lizzana ed il turno di riposo, si erano portati sul 2-0 con il bis di Mariotti. Cadono i cugini del Tre P Valrendena: troppo tardiva la rete di Mosca, il Vallagarina ringrazia e con Parisi e Manica sigilla il 2-1 finale centrando i primi tre punti dalla ricostituzione del sodalizio. Lizzana-Guaita finisce 3-2, ha riposato la Limonese.