Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Calcio giudicariese. Tione inarrestabile, bene il Calciochiese, Condinese e Comano Fiavè ko. Il punto di Francesco Brunelli

zaninellimarco1

Tanti gol, segnati e subiti, gioco influenzato dai campi scivolosi e umori più che variegati. Potremmo sintetizzare così la giornata calcistica appena andata in archivio, che ha visto le squadre giudicariesi che già andavano bene confermarsi ai vertici delle varie classifiche (parliamo soprattutto di Calciochiese, Tione e Castelcimego); viceversa, le squadre che stavano tenendo un ruolino di marcia tutt'altro che invidiabile hanno confermato il loro momento no. E qua non è d'uopo fare nomine, altrimenti servirebbe una notevole quantità di spazio. Partiamo dall'Eccellenza, dove da qualche settimana la tendenza è sempre la stessa: Calciochiese in palla, tonico e in posizione ottimale di classifica, Comano Fiavè che incassa una nuova goleada. Come alibi dei termali va detto che affrontavano la Virtus Bolzano, che ieri, stante il pareggio per 1-1 tra la ex capolista San Giorgio e l'Arco dell'ex mister giallonero Paolo Zasa, si è issata in testa alla classifica. Partita senza storia, quella giocata al campo "Righi": 5-0 per gli atesini, in gol con Koni, Timpone, Elis Kaptina, Cremonini e Marini. Comano Fiavè mai realmente in partita, con Litterini e Federico Lorenzi ultimi ad alzare bandiera bianca. La Virtus ha dunque legittimato il successo, dimostrandosi più agguerrita sottorete. Pomeriggio di tutt'altro tenore al Grilli di Storo, dove il Calciochiese si impone per 2-1 in rimonta nei confronti del Bozner. Grassi e Zaninelli, all'80' e al 90' ribaltano la situazione, che vedeva gli ospiti condurre grazie al lampo di Blasinger. Chiesani al quarto posto, con la terza migliore difesa del torneo. Se i biancazzurri segneranno anche qualche rete in più potranno continuare al alimentare il proprio sogno. Se a Storo si sogna, pochi chilometri più a nord, a Condino, si rischia di precipitare in un incubo.

La Condinese, in Promozione, subisce una pesante sconfitta casalinga contro una diretta concorrente per la salvezza. Orsini, su rigore conquistato da Marin per un fallo del portiere Botti, regala i tre punti al Gardolo, che compie un deciso salto in avanti in classifica. Buio pesto in casa dei gialloblù, penultimi con appena 9 punti. Nemmeno l'avvicendamento in panchina tra Ischia e Armanini ha portato i frutti sperati. Urge un cambio di rotta.

In Prima Categoria (Girone A), sono finite le parole per elogiare il cammino del Tione, giunto alla nona sinfonia che vale il decimo risultato utile in dieci gare. Ormai la squadra del presidente Fioroni non è più una semplice matricola ma punta decisamente alla vittoria finale, avendo fatto terra bruciata dietro di se (solo il Borgo, nel girone C del medesimo torneo ha fatto meglio, con 10 vittorie su 10). E ieri i rossoblu hanno dato l'ennesima prova di forza, vincendo il derby con il Pieve di Bono per 3-0, con autogol di Esposito e doppietta di Finales, uno che di derby se ne intende. Come detto, le inseguitrici stentano a tenere il passo: la Caffarese si conferma seconda ma scivola a -9, perdendo rovinosamente in casa con la Ravinense (0-3, triplo Mazzola). Si avvicina il Calcio Bleggio, che ieri ha impattato 3-3 al Pineta, contro un coriaceo Pinzolo Valrendena. Per il bleggiani doppietta di Marco Dalponte e gol del "solito" Samir Chahizzamane, che quest'anno sta trovando un'incredibile continuità in fatto di gol; per i locali in rete gli esperti Masè, Diego Collini e Caola, con quest'ultimo a trovare il pari a pochi giri di lancetta dal termine. Si riallaccia al trenino di medio-alta classifica la Settaurense, che espugna Martignano per 2-1 (Davide Corradi e Maestranzi in gol, per il Calisio segna Ceccato). 2-2 tra Mattarello ed Azzurra, la Trilacum supera 3-1 il Cristo Re e inguaia la Virtus Giudicariese, ora penultima dopo il 3-3 con l'Invicta Duomo. Si mangiano le mani i ragazzi di Armanini, che, dopo essere andati sul 3-1 con i rigori di Fieri, Naumche Gjoreski ed il gol di Leonardo Azzolini e il momentaneo pareggio di Boschetti, si fanno raggiungere dallo stesso Boschetti su rigore e Biotti.

In Seconda Categoria (Girone A), il Castelcimego osserva il turno di riposo ma rimane comunque in vetta alla classifica, mantenendo un punto di distanza dal Molveno, che nell'anticipo di sabato ha battuto a fatica un ottimo Carisolo. Finisce 3-2 al Goio, con Daniel Franchi ed il solito Giordani (doppietta) a ribaltare i due gol siglati da Salvadori. Si riscatta l'Alta Giudicarie che, nel segno dei fratelli Giovanelli (Manuel e Mattia, entrambi a segno assieme a Galliani) supera il Bagolino con un perentorio 3-0. Torna a vincere anche la Tre P, che conferma i propri progressi. 3-2 in casa contro il Lizzana, siglato dal bis del redivivo Fabrizio Mosca e da Salvaterra; per gli ospiti in gol Zanfei e Conti. Avio corsaro sul campo del Vallagarina (2-1), 2-2 tra Trambileno e Guaita. Singolare quanto successo a San Lorenzo in Banale, tra Brenta e Limonese. Nonostante la fitta nebbia presente sul campo dei neroverdi, l'arbitro Marcaccio di Trento ha fatto cominciare la gara, per poi sospenderla dopo 43 secondi. In quel brevissimo lasso di tempo gli ospiti avevano addirittura trovato il vantaggio con Martini, che dopo 29 secondi aveva battuto Trentini dalla distanza. Partita che si recupererà probabilmente in notturna il 29 novembre.