Calcio in Giudicarie: chi si ferma è perduto, in attesa dei primi verdetti stagionali
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Pubblicato Sabato, 14 Aprile 2018 21:39
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 2775
"Chi si ferma è perduto." Potrebbe essere presentata così la giornata calcistica che ci apprestiamo a vivere. Una giornata interlocutoria in attesa dei primi verdetti stagionali. Una giornata in cui, dopo l'euforia per la grande impresa della Roma e l'enorme beffa spettata alla Juventus, si riprendono la scena i soliti noti: il campo ed il pallone. La giornata che giocatori, tecnici e sostenitori si apprestano a vivere offre diversi scontri interessanti. Andiamo quindi, per gradi, a presentare la giornata calcistica che ci apprestiamo a vivere.
ECCELLENZA:
Settimana con gli straordinari per il Calciochiese di Mister Fabio Berardi. Mercoledì infatti, sul campo amico del Grilli, è andato in scena il recupero della ventunesima giornata di campionato (rinviato causa neve) contro il Termeno. Un match fortemente condizionato dalle pessime condizioni meteo di cui hanno chiaramente risentito, oltre al manto erboso, le due compagini. A spuntarla sono stati gli ospiti per 3 reti a 2. I pochi temerari spettatori che hanno sfidato il vento freddo hanno assistito ad una partita equilibrata decisa, nella seconda frazione, dalla maggiore determinazione avuta da bomber Conci e compagni. Nel prossimo turno Capitan Zaninelli (sulla via del recupero dall'infortunio muscolare) e compagni affronteranno, sempre tra le mura amiche del Grilli, i "cugini" gialloblu dell'Arco. Si preannuncia un match equilibrato e, grazie alla posizione tranquilla che occupano le due squadre, aperto a qualsiasi risultato.
Trasferta altoatesina invece per il Comano Terme Fiavè di Mister Luca Celia che, dopo l'importante vittoria ottenuta domenica scorsa contro il Lavis la quale ha matematicamente permesso di raggiungere la salvezza, sarà di scena sul campo del San Martino. Gli altoatesina sono in piena lotta per la salvezza e quindi, per Capitan Lorenzi e compagni, non sarà certamente un match facile ma, vista la forza del gruppo termale, sicuramente alla portata.
PROMOZIONE:
Seconda domenica di fuoco per la Condinese. Dopo il match di domenica scorsa contro la Monte Baldo, terminato sul risultato di due a due, arriva il Cavedine Lasino. Un match salvezza assolutamente da non sbagliare per la compagine guidata da Mister Saverio Luciani. L'unico risultato disponibile per capitan Butterini e compagni è la vittoria. Vittoria che è sfumata, dopo il doppio vantaggio, contro la Monte Baldo e che ha lasciato l'amaro in bocca ai canarini. Si attende quindi una pronta risposta per riprendere il cammino verso la salvezza.
PRIMA CATEGORIA:
Giornata cruciale per il proseguo del campionato delle compagini giudicariesi inserite nel girone A di prima categoria. La capolista Tione, dopo la sconfitta subita contro il Calcio Bleggio la quale ha decretato l'aggancio della Ravinense (ancora con una partita in meno e virtualmente a + 3 sui rossoblù), sarà di scena sul campo dell'Azzurra. Un match ostico per la truppa guidata da Mister Marco Ballini che, dopo i diversi risultati negativi ottenuti in questa prima parte del girone di ritorno, dovrà andare alla ricerca della vittoria per non perdere ulteriore terreno dalla rivale Ravinense. I trentini della Ravinense saranno di scena sul campo della Settaurense che, nel recupero di mercoledì sera il match contro il Calcio Bleggio, hanno perso per 2 a 0. I ragazzi di Mister Nicola Giovanelli reduci da un filotto di risultati positivi hanno inceppato la marcia verso le primissime posizioni. Domenica a Darzo arriverà appunto la battistrada. Una ghiotta opportunità per bomber Maestranzi e compagni per riprendere a correre. La terza forza del campionato Calcio Bleggio, galvanizzato dalle due vittorie consecutive ottenute appunto contro Tione e Settaurense, sarà impegnata nel sentitissimo derby contro la Virtus Giudicariese. La compagine biancorossa, che nel corso del campionato si è distinta per il piacevole calcio proposto, andrà alla ricerca del terzo successo consecutivo. Sul campo però ci sarà un avversario tosto e alla ricerca di tre punti fondamentali per la salvezza. Rubes e compagni infatti sono in piena bagarre per la permanenza nella categoria e trovano spesso punti pesanti nei derby giudicariesi. Altra sfida delicata è quella che andrà in scena sul sintetico di Pieve di Bono dove i padroni di casa guidati da Mister Luca Codognato affronteranno il Calisio. Ad affrontarsi due squadre che hanno avuto un ritmo altalenante nel corso della stagione. I biancoviola sono reduci, nonostante le discrete prestazioni effettuate, da tre sconfitte consecutive le quali hanno portato all'insediamento della parte bassa della classifica. Contro il Calisio quindi una ghiotta occasione per Capitan Armani e compagni di poter riprendere la corsa verso le zone più nobili della classifica ed allontanarsi definitivamente dalla zona pericolante. Il Pinzolo Valrendena sarà di scena sul campo della cenerentola Mattarello mentre la Caffarese di Mister Manuel Marini affronterà in trasferta il Cristo Rè. Chiude il quadro il match tra Invicta Duomo e Trilacum.
SECONDA CATEGORIA:
Turno che non dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) stravolgere la classifica quello che propone l'ottava giornata del girone di ritorno. La capolista Castelcimego sarà di scena sul campo del Bagolino. Un match da non sbagliare per i ragazzi di Mister Sergio Pellizzari per continuare la cavalcata verso la promozione in prima categoria. Il derby di giornata è quello tra 3P Valrendena e Alta Giudicarie con i ragazzi di Mister Ghezzi che tenteranno una difficile rimonta in vista play-off. Impegno casalingo e dall'alto tasso di difficoltà per il Carisolo che, tra le mura amiche, affronterà il Trambileno. Trasferta anche per le dirette inseguitrici del Castelcimego. L'Avio sarà di scena sul sempre ostico campo del Guaita mentre il Molveno di bomber Giordani affronterà il Lizzana. Il Brenta Calcio infine affronterà lo scomodo turno di riposo.
Buon calcio a tutti!