Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Mon03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Se ne è andato il Pompiere per antonomasia, ci ha lasciati l'amico Guido Armani. Il ricordo di Mario Antolini Muson

guido Armani

Guido Armani ci ha lasciati, quasi attoniti, e la sua scomparsa ha toccato tutte le Giudicarie nelle quali ha lasciato la sua orma come Pompiere impegnato, in particolare, nella parte  normativa ed organizzativa. Da parte mia, pur essendo compaesani e, quindi, in rapporti amichevoli, mi sono trovato a lavorare direttamente con lui in occasione del "I° Concorso Internazionale Vigili del Fuoco Volontari" che abbiamo organizzato insieme sotto la regìa dell'allora Sindaco dott. Franco Boni nel mese di luglio 1980. Da quegli intensissimi mesi era nata una sintonia mai venuta meno e che oggi mi rattrista specialmente pensando che se ne è andato prima di me e più giovane di me.

Il suo ricordo in me è netto e preciso: accanto a lui ho sentita e vissuta la sua dedizione al Corpo dei Vigili del Fuoco che si è dipanata con un attaccamento ed una dedizione che, secondo me, ha avuto dello straordinario; sembrava che la stessa attenzione alla propria attività di valente imprenditore, passasse in secondo piano di fronte all'esigenza/dovere verso l'istituzione dei Pompieri che – specie per lui – stava al disopra di tutto. Penso che per i Tionesi ed anche per tutti i Pompieri giudicariesi Guido Armani resterà il "Pompiere per antonomasia" tanta è stata la sua immedesimazione non solo nel suo essere lui stesso, singolarmente, un Pompiere, ma nell'essersi decisamente impegnato affinché tutti i Corpi dei Vigili del Fuoco fossero esaltati ed avessero la debita importanza (con le dovute sedi ed attrezzature) nel contesto sociale di ciascun centro abitato. Altri potranno testimoniare la sua capacità ed intraprendenza anche nel campo delle sue attività economiche; tuttavia sono convinto che la popolazione giudicariese sentirà ancora la sua presenza ogni volta che la sirena chiamerà i nostri Pompieri a dedicarsi in favore ed in aiuto dei propri concittadini. Mi piace riportare ciò che aveva scritto per la pubblicazione straordinaria in occasione del Convegno sopracitato al quale avevano partecipato Pompieri di oltre dieci nazioni europee; con giusto orgoglio allora scriveva: «Tione, da oltre un secolo mantiene una tradizione pompieristica di alto impegno e di altro prestigio, attraverso la preparazione tecnica dei propri Vigili del Fuoco ed attraverso la disponibilità umana e sociale manifestata in ogni occasione. Nello spirito di questa tradizione esemplare, il Corpo dei Vigili del Fuoco di Tione ha sentito il desiderio di far convergere a Tione una manifestazione pompieristica di forte richiamo per offrire alle popolazioni delle Giudicarie la possibilità di avvicinarsi sempre di più alla presenza ed alla vita del Pompiere ed a sentirne la presenza in un rapporto di stima e di simpatia». E quel convegno da lui voluto ed illuminato fu davvero un trionfo per tutte le Giudicarie. È accaduto 39 anni fa, ma penso non sia stato dimenticato. Auspico che ai suoi funerali, che avranno luogo a Tione sabato pomeriggio, aleggi quell'atmosfera che aveva avvolto il suo entusiasmo e la sue gioia in quel lontano mese di luglio del 1980. Ciao, Guido: che Tione e le Giudicarie ti rendano il dovuto e riconoscente omaggio e non si dimentichino di te.

Mario Antolini Musón