Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

L'Ecofiera di montagna viaggia online

ecofiera di montagna tione
Dal 5 al 7 ottobre 2012 si rinnova, a Tione, l'appuntamento con Ecofiera di Montagna, il più importante ed attesissimo evento fieristico giudicariese d'autunno, dedicato all'economia di montagna ed allo sviluppo sostenibile nelle aree alpine.

Oltre 30.500 i visitatori che hanno animato l'ultima edizione, dimostrando così il grande interesse per questa particolare rassegna.

Grande novità per il 2012 è il nuovo sito www.ecofiera.net, suddiviso in due macro aree: nella sezione dedicata agli espositori si potranno trovare i moduli d'iscrizione, il regolamento, i modelli di servizio utili per la partecipazione alla fiera. L'altra area, invece, si rivolge ai visitatori, e conterrà il programma dettagliato della manifestazione e le attività collaterali che si susseguiranno nei tre giorni dell'evento. Completa il sito una nutrita fotogallery, che mostra come la fiera sia cresciuta negli anni ed una press area, dove si potranno trovare tutte le notizie e le curiosità.

Da quest'anno quindi, Ecofiera diventa ancora più ECO, infatti, limitando l'uso della carta l'evento viaggia quasi esclusivamente sul web, rispettando così l'ambiente e favorendo, nel contempo, una maggiore efficienza e immediatezza della comunicazione.

Importante e di grande impatto anche i promotional video presenti su YouTube, della durata di uno, cinque e quindici minuti, con i quali Ecofiera viene presentata al pubblico e dove si potranno trovare le prime curiosità sull'evento.

Fin dalla messa on line del nuovo sito, gli spazi, soprattutto quelli interni, sono stati presi d'assalto e quindi, con due mesi d'anticipo sulla chiusura delle iscrizioni, gli stand ancora disponibili sono davvero pochissimi. Infatti alla segreteria della Fiera giungono, quotidianamente, richieste di partecipazione sia dagli espositori che hanno partecipato alle precedenti edizioni, sia da nuove ditte interessate, che hanno sentito parlare dell'evento in termini davvero positivi nelle fiere tematiche tenutesi nel nord Italia.
La macchina organizzativa sta lavorando a pieno regime per presentare un programma innovativo e che proponga una crescita qualitativa, sempre più in linea con l'idea di Ecofiera, che anche quest'anno sarà divisa in settori tematici:

Agricoltura di montagna
Sviluppo sostenibile
Fonti alternative
Risparmio energetico
Bioedilizia
Eco-Arredamento e design
Artigianato
Prodotti tipici
Produzioni biologiche
Ristorazione giudicariese
Agriturismo
Attività tradizionali della montagna
SportNatura
Salute e Benessere
14 i settori tematici, quindi, distribuiti in 4 padiglioni coperti, per un totale di circa 3.000 mq, e in 8.000 mq di aree esterne, disposti lungo il viale principale della borgata di Tione, che permettono ad ogni visitatore di trovare il suo settore, le sue passioni , le curiosità e le novità per la sua professione ed il suo tempo libero.

Mille spunti utili ed interessanti, un contenitore di idee originali, accattivanti, per tutti i gusti. Nuove iniziative, mostre collaterali, convegni, incontri culturali e musicali, spettacoli per bambini, laboratori, animazioni ed esibizioni dal vivo. TANTE FIERE IN UNA, dunque, con un ricco programma di intrattenimento per un lungo week-end.