Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Due argenti per i VVF di Tione nelle Olimpiadi CTIF, in Francia

Vigili del Fuoco di Tione la squadra- olimpiadi 1 b

Questa volta l'oro l'hanno solo sfiorato. Hanno dovuto accontentarsi di due medaglie d'argento. Ma nelle storia delle Olimpiadi riservate ai Vigili del Fuoco Volontari, la squadra di Tione di Trento spicca ai primissimi posti. Tredicesima per numero di medaglie d'oro conquistate, prima assoluta tra le rappresentanze trentine, e prima assoluta per numero di partecipazioni: 11 con quella di Mulhoues in Francia, da cui i due collettivi in lizza sono rientrati solo alcuni giorni fa, con al collo l'argento, sia per la gara di attacco all'incendio, sia nella staffetta 8X50 a ostacoli. "Una grandissima soddisfazione – dice il comandante dei volontari di Tione Sergio Amarni, ai vertici della struttura dal 1993 – per un soffio non abbiamo sfiorato il gradino più alto del podio con tutte le due squadre in lizza". Ormai, per l'affiatato collettivo dei pompieri del capoluogo giudicariese, partecipare e piazzarsi ai primissimi posti nelle gare internazionali CTIF, è diventata una tradizione. E' dal 1961, anno della prima Olimpiade per Vigili del Fuoco, che il corpo di volontari tionese, lega il suo nome ai consessi internazionali, spiccando in vetta alle classifiche dei migliori. Nel tabellone complessivo, prima di loro in fatto di ori i belgi di Heusden-Zolder e i francesi di Saint Louis con 14 medaglie, poi i tedeschi di Asendorf e i finlandesi di Pyhasalmi con 13, ma al tredicesimo posto di quella lunga lista delle rappresentative, con 10 successi pieni, ci sono gli italiani di Tione di Trento. Per trovare un'altra squadra trentina bisogna scendere al 46 posto, occupato da Borgo Valsugana con 7 medaglie d'oro.

Vigili del Fuoco di Tione le gare- olimpiadi b

"L'ultima trasferta in Alsazia – dicono i capisquadra - per i pompieri di Tione è stata l'ennesima conferma dell'intesa e della preparazione di tutto il collettivo che ha sfiorato il successo pieno per un'inezia". "Una trasferta importante – dice il comandante Armani particolarmente orgoglioso del comportamento dei suoi uomini – che al di là dell'aspetto agonistico, permette ai nostri vigili del fuoco di allacciare rapporti e confrontare esperienze con altri collettivi stranieri".

Vigili del Fuoco di Tione - olimpiadi b

Da queste esperienze internazionali sono nate le amicizie con alcune tra i più rappresentativi gruppi belgi, croati e tedeshi. Il corpo di Vigili del Fuoco Volontari di Tione è il più attrezzato del C8. Dispone di 40 uomini e 18 allievi. Alla trasferta alsaziana ha partecipato con due squadre da 10 atleti ciascuno (9+1 di riserva). Con loro erano presenti anche altre tre rappresentative trentine: Malè, Avio e Borgo Valsugana.

Vigili del Fuoco di Tione la squadra- olimpiadi b