Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

A Tione il Gran Carnevale Giudicariese. Sfilata, feste e un omaggio alla tradizione culinaria degli Asburgo, ricordando i 100 anni della Grande Guerra

gran carnevale giudicariese a tione foto ernesto buganza 1
Non solo maschere e balli, nel Gran carnevale di Tione. Anche quest'anno, infatti, sarà protagonista la tradizione culinaria, dedicata in questa edizione 2014, alla Corte degli Asburgo.
"Degustando il Carnevale" vuole essere infatti un rispettoso omaggio ai 100 anni della Guerra Bianca, attraverso il ricordo di una parte della tradizione asburgica che ha lasciato importanti tracce in Trentino, caratterizzando con forza questa terra nelle sue linee identitarie. Ecco allora che otto ristoranti – "Al Sole" e "Dolomiti" di Saone, "La Contea" a Bolbeno, "Alpino", "Serena", "Carlone" e "Trento" a Breguzzo e "Pellegrini" a Tione – cucineranno, da giovedì 27 febbraio a martedì 4 marzo, piatti unici al costo di 13 euro che vanno dai bocconcini d'asino al maiale allo spiedo, dal baccalà cotto al forno alla goulash suppe con crauti, goulash di manzo, canederli, ecc ecc..

Fin qui la parte enogastronomica, molto ricca. Poi c'è il Carnevale fatto di maschere e divertimento, quello che in questi ultimi anni ha portato in Piazza Cesare Battisti a Tione migliaia di persone ad assistere, dalle tribune o dietro le transenne, alle sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati.

Una tradizione che, dopo la nevicata del 2013 che ha reso più difficile la manifestazione, torna a perpetuarsi nel segno di carri e maschere protagonisti. La giornata dedicata ai più piccoli è quella di sabato primo marzo, con la tradizionale sfilata dei bambini - il "Carneval dei popi e putei" - che parte alle ore 14.30 da piazza Brevine e arriva al Tennis, dove saranno premiate le mascherine, ci sarà il divertimento di giochi e clown e sarà possibile riscaldarsi con thè e grostoi.

Quivi, alle 17.30, vi sarà l'estrazione dell'ordine dei carri nella sfilata di martedì grasso, in programma per il 4 marzo dalle ore 14 in poi (partenza come di consuetudine a San Vigilio e sfilata lungo tutto il vialone). Un appuntamento molto sentito, che negli ultimi anni ha fatto registrare il pienone; dopo la neve dello scorso anno, tornano le tribune in Piazza Battisti per seguire meglio gli spettacoli e le satire proposte da carri e gruppi mascherati. Non manca la parte enogastronomica, con la tradizione per eccellenza, ossia la distribuzione di "polenta e salam", piatto storico del Carnevale tionese.
Poi la sera, festa con musica e dj. Novità 2014, la serata non si farà più nel tennis, ma presso la discoteca Absolute di Zuclo. Per tutelare la sicurezza dei giovani, il Comitato Carnevale di Tione ha predisposto un servizio di Bus-navetta che sarà attivo dalle ore 20.30 alle 2 e porterà i ragazzi direttamente dal parcheggio del bar Autostazione fino al parcheggio dell'Absolute.