Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Tione, pronto il trasloco del Monumento ai Caduti. Verrà spostato a fianco del Municipio, 30 mila euro la spesa prevista

monumento ai caduti a tione 

Il monumento ai caduti di Tione, nel parco, ha i giorni contati. L’amministrazione ha definito dove spostarlo. Lo collocherà  solo una quarantina di metri più in là. Ma, il trasloco - manco fossimo in tempi di vacche grasse - non costerà meno di 30 mila euro. Lo studio , affidato in un primo tempo all’architetto Federico Failoni, è stato revocato in quanto anche il trasferimento dell’opera è stato incluso nei costi di Renovathio Tione. Ma prelevarlo dalla posizione originaria, dove era stato sistemato negli anni Sessanta, per collocarlo a fianco del palazzo municipale, peserà sulle casse comunali circa 60 milioni delle vecchie lire. Così, aveva relazionato in consiglio comunale, nel novembre 2012, l’assessore ai lavori pubblici Francesco Salvaterra. Allora, per la pregevole opera d’arte, realizzata più di 50 anni or sono (1962) dallo scultore trentino Eraldo Fozzer, lo stesso autore dei cavalli della fontana di Piazza Venezia a Trento, non era stata ancora definita la destinazione.

S'ipotizzava di toglierlo dal parco di Viale Dante, nel cuore dell’abitato del capoluogo giudicariese, per lasciare posto ad una struttura ad ala di gabbiano. Era però in forse, se sistemarlo nel piazzale davanti alla chiesa arcipretale, o lasciarlo all’interno della cintura urbana. Ha prevalso quest’ultima soluzione. Ora i progetti di pedonalizzazione dell’area antistante il palazzo municipale, e parte del “Corso”, si stanno concretizzando. Quindi, si stanno accelerando i tempi per le operazioni di trasloco. L’imponente struttura in granito della val di Genova, caratterizzata da tre pregevoli formelle, in bronzo, simboleggianti guerra, prigionia e pietà, sarà trasferita sul lato sud del palazzo municipale, dove ora insiste il parco giochi per bambini.

Dopo aver ottenuto il necessario benestare dei beni architettonici della Provincia (i monumenti ai caduti sono soggetti a tutela) or è arrivato anche il benestare della Provincia  a sancire, dopo mezzo secolo, la nuova sistemazione del monumento, a ricordo dei tionesi caduti in guerra. Secondo i progetti dell’amministrazione anche parte dei secolari ippocastani del parco che, finora hanno fatto da corollario al monumento, saranno abbattuti per lasciare posto a una struttura (secondo le ultime indiscrezioni a forma di conchiglia) per ospitare concerti e manifestazioni all’aperto.