Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Sab04052025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Tione, la maggioranza approva la Variante al Prg. La minoranza accusa: Tutto, fuorché programmazione urbanistica

Tione Consiglio comunale gottardi failoni salvaterra
"Tutto, fuorché programmazione urbanistica". E' passata con i soli voti della maggioranza la variante generale al Prg di Tione. Le opposizioni hanno abbandonato l'aula dichiarando "la loro estraneità al documento". Intriso – dice la dichiarazione letta dal consigliere Michele Oss di "una nutrita serie di osservazioni che nulla hanno a che vedere con il pubblico interesse, come prescrive la legislazione provinciale in materia". Piano regolatore che accoglie le istanze di cittadini, presentate nel loro esclusivo interesse, e non in quello generale, come dovrebbe fare una seria programmazione, dice sostanzialmente la minoranza. Che, ripetendo il copione della prima adozione del 6 marzo scorso, ancora una volta si è rifiutata di partecipare al voto. Quattordici mani alzate hanno, invece, sancito il sì alla variante, che in premessa, per stessa ammissione del sindaco Mattia Gottardi, mirava a essere più elastica, "anche per dare slancio al settore edilizio in grande crisi". Si è chiuso così l'iter del nuovo Prg di Tione: uno dei punti cardine di questa legislatura. Le novità? Intanto sono state accolte quasi il 50% delle richieste avanzate da circa 180 cittadini. "Molte delle quali in aree prima verdi, agricole o a bosco, contro ogni logica pianificatoria", osservano gli oppositori.

Poi, proprio per soddisfare le esigenze di molti tionesi, è stata inserita la Categoria C2 (Residenziale prima casa), con cui è possibile costruire nuove abitazioni "in modo disordinato" sia dentro, sia fuori dal perimetro urbano. "C'è pure il caso – dice il consigliere Adriano Maraner – dell'assessore che si potrà realizzare un nuovo edificio nel bosco, sopra l'abitato di Saone". Infine, dei 27 mila metri cubi di nuove costruzioni previsti dalla variante, molti erano stati oggetto di rilievi da parte della Provincia.

Ma, il Consiglio comunale – dicono le minoranze – ha preferito tirare diritto. Soddisfatta invece l'amministrazione. Che afferma di essere riuscita a completare un iter che permetterà a molti cittadini di soddisfare la loro legittima fame di nuove abitazioni. In apertura di seduta, a surriscaldare l'atmosfera c'è stato pure un battibecco tra la consigliera di Saone Emanuela Giacomuzzi e il primo cittadino, in quanto – secondo la rappresentante della frazione – il comune ha negato l'accesso all'Asuc di importanti documenti necessari ad affrontare la causa in corso contro l'amministrazione, per il possesso dei terreni frazionali. L'esponente di opposizione, senza entrare nel dettaglio, ha pure annunciato che alcuni cittadini della frazione sono intenzionati ad avviare una pratica di separazione con Tione.