Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Pronto soccorso di Tione: manca il terzo infermiere. Mario Tonina interroga il Consiglio Provinciale

Mario ToninaManca un terzo infermiere nella pianta organica del Pronto soccorso di Tione. Il consigliere provinciale Mario Tonina ne ha fatto oggetto di un'interrogazione in Consiglio Provinciale. "Ridurre gli organici infermieristici – scrive Tonina - porta inevitabilmente ad aumentare il rischio di danni, anche gravi, ai pazienti. Quindi, difendere gli organici infermieristici significa difendere anche una sanità migliore per i pazienti. Uno standard di presenze minime per turno di infermieri in ogni struttura, non può che tutelare la sicurezza dei pazienti". Il Pronto Soccorso di Tione – scrive nel documento - mentre dal punto di vista strutturale garantisce la presenza dei necessari servizi individuati dal PSP, non si può dire lo stesso in merito alla dotazione organica del personale infermieristico. Attualmente, è infatti prevista la presenza di 2 infermieri e 1 operatore socio sanitario (il mattino e il pomeriggio) e in questo caso il secondo infermiere deve occuparsi di Triage e supportare il collega in caso di emergenza. Mentre, dalle 21.00 alle 7.00, a volte, sono in servizio un solo infermiere e un operatore socio sanitario che devono far fronte a tutte le esigenze del Pronto Soccorso". E aggiunge: "La struttura ospedaliera di Tione, da anni, vanta una dotazione organica molto limitata. Quindi, ogniqualvolta viene a mancare un operatore sanitario, sia esso infermiere, fisioterapista o tecnico di radiologia, l'organizzazione va in compensazione, con margini sempre più ridotti e ormai in esaurimento". "Stante la situazione, è evidente che la sicurezza del paziente presso l'ospedale di Tione è a rischio. La presenza del terzo infermiere, già prevista presso altri Pronto Soccorso in Trentino, come Arco o Cavalese, porterebbe sicuramente un notevole beneficio per le persone che accedono al servizio di PS, garantendo a operatori e utenti maggiore sicurezza". Per tali ragioni il consigliere provinciale chiede lumi all'assessore competente. (e.z.)