Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

In Giudicarie arriva il drug screen: giovane denunciato per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Patente sospesa per due anni

Drug screen - Polizia locale Giudicarie

La Polizia Locale delle Giudicarie ha adottato dall'inizio del mese un innovativo test (drug screen) per individuare i conducenti sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, in grado di analizzare la saliva, individuando la presenza dei narcotici più diffusi: cocaina, marijuana, amfetamine, oppiacei, ecc.

"Sul controllo degli automobilisti consumatori di stupefacenti abbiamo sempre avuto difficoltà. Con questo sistema possiamo velocizzare tutto e controllare i conducenti sospetti in tempo reale. - spiega il comandante della Polizia locale Carlo Marchiori che aggiunge: «Questo dispositivo consente alle nostre pattuglie di scoprire se il conducente abbia assunto droghe. In caso positivo gli agenti potranno accompagnare il fermato in ospedale per eseguire prelievi e analisi, così come prevede la procedura del Codice della strada. Teniamo presente che da un'indagine recentemente condotta in provincia di Trento è emerso come gli stupefacenti siano relativamente alla portata di tutti per facilità di reperibilità e di acquisto e che un giovane su cinque dichiari di farne uso, seppur saltuariamente."

Il dispositivo è già stato utilizzato negli ultimi 2 week end di controlli del territorio di competenza. Il primo a farne le spese, incappato nei controlli a Tione, un giovane residente in Val di Non di passaggio con amici. Le analisi a cui è stato sottoposto presso l'ospedale hanno rilevato oltre al recente consumo di sostanze stupefacenti anche che nel sangue aveva un tasso alcolico di 1,90 grammi per litro, quasi quattro volte oltre alla soglia. Per lui, di professione corriere, doppia denuncia per guida sotto l'effetto di stupefacenti e in stato di ebbrezza, la patente gli verrà sospesa per almeno due anni.