'L vecio e 'l bocia-Dialoghi sulle rive della Sarca e del Chiese. Presentazione del Libro di MArio Antolini e Marco Zulberti a Tione venerdì 24 febbraio
- Dettagli
- Categoria: Tione di Trento
- Pubblicato Venerdì, 24 Febbraio 2017 01:02
- Scritto da Francesco Brunelli
- Visite: 4476
"'L vecio e 'l bocia-Dialoghi sulle rive della Sarca e del Chiese" è il titolo del nuovo libro scritto a quattro mani da due dei massimi esperti storico-economici delle Giudicarie, Mario Antolini e Marco Zulberti. Il volume, che sarà presentato ufficialmente venerdì 24 febbraio alle 20.30, presso la sede della Comunità di Valle a Tione, raccoglie al suo interno un dialogo ideale tra un anziano di "ieri" ed un giovane di "oggi". L'interessante scritto verte sulla situazione vissuta dalle antiche Comunità montane delle Giudicarie e non solo. L'immaginifica conversazione si basa, nel volere degli autori, sugli statuti medioevali che reggevano il nostro territorio, sulle vicende storiche dell'Ottocento e sui provvedimenti amministrativi attuali orientati al futuro. Un saggio, dunque, che mette in relazione due epoche diverse, ma con lo sguardo proiettato al domani. La serata, moderata da Denise Rocca, firma del quotidiano L'Adige e caporedattrice del Giornale delle Giudicarie, si terrà presso la Sala "Sette Pievi" nell'edificio in via Cipriano Gnesotti e vedrà l'intervento di Giorgio Butterini, presidente della Comunità delle Giudicarie, Gianfranco Pederzolli, presidente del Bacino Imbrifero Montano del Sarca e Severino Papaleoni, da poche settimane nuovo presidente del Bacino Imbrifero Montano del Chiese. Nel libro si potranno apprezzare le fotografie scattate da Stefano Radoani alla Sarca e al Chiese che, come dice il titolo, fungono da filo conduttore all'opera. Alla presentazione rivestiranno il ruolo di protagonisti, ça va sans dire, gli autori del volume, che interagiranno con gli avvenenti parlando della comune storia della popolazione locale. Mario Antolini (al quale lo stesso aggiunge il soprannome Muson), classe 1920, insegnante, giornalista, esperto in lingue e comunicazioni orientali e Marco Zulberti, classe 1961, funzionario di banca a Milano (dove vive a scavalco con Cimego), economista, ricercatore e saggista, sono ben lieti di intervenire per esporre il loro punto di vista. Appuntamento, dunque, al 24 febbraio, per immergersi in una serata ad altissimo profilo storico-culturale.