Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

M'illumino di Meno, la biblioteca di Tione primo ente giudicariese a confermare la propria adesione. Il 24 febbraio A lume di letture

mi illumino di meno 2
All'insegna dell'hashtag #CondiVivo, torna anche per il 2017 l'iniziativa "Mi illumino di meno", finalizzata al risparmio energetico e lanciata nel 2005 dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio 2, condotta da Massimo Cirri e Filippo Solibello. Prende il nome dai celebri versi di "Mattina" di Giuseppe Ungaretti ("M'illumino / d'immenso"), ed è organizzata solitamente nel mese di febbraio, possibilmente nel giorno in cui ricorre l'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, il 16. Quest'anno la manifestazione è stata spostata al 24 febbraio ed ha raccolto un notevole numero di adesioni tra enti pubblici, istituzioni e associazioni. Nelle nostre Giudicarie, il primo servizio che ha confermato la propria partecipazione è stata la Biblioteca Comunale di Tione, che nella medesima data propone una lettura al buio, tra le 18 e le 19, in concomitanza con le iniziative che si svolgeranno in tutta Italia. I partecipanti, a quell'ora, si troveranno presso la sala di lettura di Via Chiesa, per immergersi nella lettura al lume delle candele. La campagna invita a ridurre al minimo il consumo energetico, spegnendo il maggior numero di dispositivi elettrici non indispensabili contemporaneamente. Inizialmente rivolta ai soli cittadini, è stata accolta con successo dapprima a livello locale, con adesioni da parte dei singoli comuni, ed in seguito dalla Presidenza del Consiglio dei ministri con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente.
Nel 2008 Hans-Gert Pöttering, presidente del parlamento europeo, ha dichiarato il riconoscimento dell'iniziativa considerandola "un evento che ha un valore simbolico ed un effetto tangibile".
Tra i luoghi e i monumenti più importanti rimasti al buio vi sono il Duomo di Milano, il Colosseo, l'Arena di Verona, e Piazza San Marco a Venezia. Anche la Biblioteca di Tione, dunque, si accoda nel suo piccolo al grande numero di partecipanti. La trasmissione radiofonica oltre a confidare in una massiccia adesione, consiglia di mettere in pratica alcuni piccoli accorgimenti per il risparmio ambientale ed economico: si può partecipare, ad esempio, dando un passaggio in auto ai colleghi, organizzando una cena collettiva nel proprio condominio, aprendo la propria rete wireless ai vicini e in generale condividendo la proprie risorse come gesto concreto anti spreco e motore di socialità. Caterpillar auspica anche che venga istituita a breve la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Le Giudicarie, ne siamo certi, risponderanno all'appello come farà la Biblioteca di Tione.