Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Famiglia Cooperativa Giudicarie, un 2013 difficile. Alla concorrenza di Lidl e Eurospar la Coop risponde con la riorganizzazione e l'ampliamento del Supermercato a Tione

famiglia cooperativa giudicarie Coop Trentino a Tione di Trento  

SAONE. I soci della Famiglia Cooperativa Giudicarie sono convocati in assemblea generale ordinaria, venerdì 31 gennaio, alle ore 20, presso il cinema teatro comunale, in via Roma a Tione. L'ordine del giorno prevede la relazione sulla gestione del Consiglio di amministrazione, la relazione dei Collegio dei sindaci e la presentazione del bilancio e del conto economico al 30 settembre 2013; l'elezione delle cariche sociali: sono in scadenza 1 amministratore di Montagne, 1 di Saone e 1 di Tione; varie ed eventuali.
La Famiglia Cooperativa Giudicarie, da sempre, ha la propria sede amministrativa a Saone. E' articolata su 8 filiali distribuite nei paesi della Busa, vale a dire a Tione, Bolbeno, Zuclo, Saone, Ragoli, Coltura, Preore e Montagne; e può contare, a Tione sul supermercato a marchio Coop e sul discount a marchio Eurospin e a Saone sul rinnovato salumificio di antica tradizione. Impiega una cinquantina di dipendenti e annovera 2.000 soci.

Per la Famiglia Cooperativa Giudicarie, gli ultimi sono stati anni di sofferta transizione e di continui mutamenti. Causa prima, la concorrenza. Nella struttura commerciale che si trova sulla "retta" fra Tione e Saone, al centro della Busa, alcuni anni fa ha aperto il colosso Lidl; quest'anno è stata la volta del nuovo e futurista supermercato Eurospar. Di queste importanti aperture ha patito soprattutto il supermercato a marchio Coop, che nonostante tutto ha subito un contenuto calo delle vendite. Si sono difese le filiali, chi più chi meno, se si esclude quella di Preore che ha avuto una contrazione delle vendite del 15 per cento.

Ebbene la Cooperativa di consumo ha sì sofferto le situazioni contingenti e ineluttabilmente il calo dei consumi generalizzato dovuto alla crisi (valutabile introno al 3 per cento), ma ha retto l' "urto" con sufficiente forza. Lo dicono le più significative cifre di bilancio 2012/2013 (al 30 settembre 2013): il fatturato è risultato di 10 milioni di euro, in calo rispetto al bilancio degli anni scorsi; il patrimonio netto si è assestato sui 3 milioni 400 mila euro; i costi del personale hanno avuto un incidenza del 17,50 %, in calo rispetto alla passata gestione; i costi per i servizi hanno inciso per il 4,70 %, gli oneri diversi di gestione per lo 0,8 %. E' invece risicato l'utile di esercizio che risulta pari a 16.245 euro.

La non facile gestione economica ha imposto diversi mutamenti: sulle fasce orarie di apertura e chiusura dei negozi, sull'organizzazione delle filiali in termini di una più razionale distribuzione della merce e su un più vasto assortimento, sulla certosina e comparata politica dei prezzi, e ancora sull'affezione verso i clienti. Ma l'intervento di maggiore contenuto organizzativo e finanziario è sicuramente l'ampliamento e la modernizzazione del supermercato a Tione, che consentirà alla Famiglia Cooperativa Giudicarie di poter disporre, in prossimo futuro, di 1.000 mq di superficie da destinare agli alimentari e 150 mq per l'extra alimentare. Un progetto questo ambizioso, funzionale e moderno sia nella dislocazione della merce che nell'aspetto estetico che funzionale. (f.s.)