Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

300 volontari delle Pro loco in gara alle Coste di Bolbeno. Faes a margine della manifestazione: "rinsaldare e legare ancora di più il lavoro della Federazione e delle sue associate al turismo"

Redi pollini impegnato in gara

Le strade imbiancate delle Giudicarie hanno insinuato il dubbio, nei generosi volontari della Pro loco di Bolbeno, che i loro colleghi disertassero l'appuntamento con il secondo Campionato provinciale sugli sci delle Pro loco trentine. Ma stiamo scherzando? Trentini, di quelli doc, volontari e impegnati, non potevano deludere, e infatti non è stato così, sono arrivati tutti e 300, sciatori e snowboarder delle Pro loco di tutto il Trentino pronti ad animare l' impianto sciistico di Bolbeno, per il primo dei due appuntamenti annuali di socializzazione che uniscono i volontari delle Pro loco. L'occasione per il giovane presidente Enrico Faes, eletto nell'assemblea del giugno scorso, di delineare i prossimi passi del movimento delle Pro loco trentine e dei suoi 20mila volontari. A partire da Locus Locorum, il festival lanciato qualche anno fa a Mori, approdato la scorsa estate a Ponte Arche e ora in cerca di definizione: "Non deve essere una sagra più grande – racconta il presidente Faes – ma una vera e propria presentazione del territorio e delle sue specificità". A margine della manifestazione, Faes ha parlato di "rinsaldare e legare ancora di più il lavoro della Federazione e delle sue associate al turismo, particolarmente in questo momento in cui occorre serrare le fila".

Gruppo dei presidenti Pro Loco partecipanti  - Foto Juri Corradi

Un serrare le fila che è già in parte avvenuto con le guide turistiche del trentino, da qualche settimana approdati in via Garibaldi a Trento, per condividere la sede con la Federazione delle Pro loco, e all'occorrenza fornire una consulenza culturale e paesaggistica ai volontari.

Gruppo piu numeroso Tiarno di Sotto - Gruppo dei presidenti Pro Loco partecipanti  - Foto Juri Corradi

Elemento fondamentale di questo 2013, secondo il presidente Faes, la formazione, nella quale viene investito buona parte dell'impegno dell'ente: su temi concreti come i protocolli di sicurezza da garantire nelle manifestazioni, e più virtuali, come una modernizzazione dell'azione dei volontari passando per corsi di comunicazione via internet e sui social network. Formazione anche per i presidenti, per un progetto nel quale la federazione trentina è capofila, ma diretto a tutti i presidenti delle pro loco italiane. Tante le linee guida per il futuro, ma sulle nevi di Bolbeno ieri è stato un momento di festa e di gare: alla pro loco di Tiarno di sotto il premio per il maggior numero di partecipanti, mentre la classifica a punti è andata ai volontari di Tione. A premiare i vincitori, l'assessore provinciale al turismo Tiziano Mellarini, che si è unito ai tanti ringraziamenti giunti alla Pro loco di Bolbeno guidata dal presidente - e maestro di sci, nonché entusiasta promotore della piccola pista giudicariese - Roberto Marchetti, e al Consorzio delle Giudicarie col presidente Daniele Bertolini, per l'organizzazione della giornata: "il volontariato delle Pro loco è sempre generoso – ha detto l'assessore – anche nelle condizioni più difficili, proprio come quelle meteorologiche di oggi. L'impegno di tutti i volontari è la ricchezza concreta che unisce il nostro territorio e un ingrediente importante nella ricetta del successo della nostra proposta turistica".

Festa Pro Loco Bolbeno - - Foto Juri Corradi