Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Bolbeno, 1340 bambini di 25 scuole materne dei comuni convenzionati accolti a Bolbenolandia, gratuitamente

bolbenolandia - pista gommoni

BOLBENO. Si è scritto più volte del "Centro Sci ", in occasione delle competizione agonistiche o sportive, del corso di sci che ha richiamato quasi 600 piccoli atleti sulla pista delle "Coste", o ancora del servizio di noleggio e del laboratorio per la preparazione dell'attrezzatura invernale. Non si è mai parlato, invece, di una attività speciale, quella dedicata ai bimbi delle "Scuole dell'infanzia" che si è svolta nel mese di gennaio e di febbraio, sull'impianto di"Bolbenolandia", il parco giochi sulla neve, attiguo alla pista da sci. Un'attività, che crediamo, non abbia confronti in nessuna altra stazione sciistica del Trentino. Si tratta di una giornata, ormai in auge da alcuni anni, durante la quale i bambini degli ultimi due anni della scuola materna, accompagnati dalle insegnanti, si divertono sulla neve, gratuitamente: con l'utilizzo gratuito del campo scuola, del noleggio di slitte, bob e gommoni, a cui si aggiungono il trasporto gratuito, e da quest'anno, il pranzo offerto dal ristorante "La Contea", prospiciente gli impianti.
Quest'anno, in solo due mesi, sono stati accolti, oltre milletrecento bambini, 1340 per la precisione, provenienti da 25 Scuole materne, appartenenti ad uno dei 56 Comuni convenzionati con il Comune di Bolbeno, oggi Borgo Lares. Li elenchiamo per dare l'idea del vasto territorio da cui provengono: Fiavè (con 42 partecipanti), Tione (50), San Lorenzo in Banale (40), Sabbio Chiese (40 + 50), Idro (60), Molina di Ledro (35), Bolognano (45) Tenno (40), Santa Croce del Bleggio (50), Massone di Arco (85), Bezzeca (85), Spiazzo (40 +40), Lasino (30), Arco (38), Vallio Terme (80), Nozza (50), Cavrasto (40), Nago (35), Pieve di Bono (20), Ranzo (30), Ponte Arche (40), Preore (50), Dro (55 + 35), Varone (45), Borgo Lares (25 + 60 della scuola elementare).
La giornata tipo: arrivo circa alle 10, distribuzione materiali e caschetto protettivo, gioco sulla neve, poi alle 12.30 il pranzo (pastasciutta, patatine a volontà, servite ai tavoli), e poi via di nuovo a divertirsi sulla neve fino alle 15, ora prevista per il rientro.
Come, dal punto di vista economico, si chiederà qualcuno, è possibile concedere tutto gratuitamente. "Con la compartecipazione dei comuni convenzionati - risponde Mario Collizzolli vero 'deus ex machina' del'organizzazione complessiva del progetto. E poi, aggiunge, con parte del ricavato derivante dalla pubblicità contenute in "Centro sci Bolbeno", un 'quaderno patinato a colori', stampato, tutti gli anni, in 20mila copie". (f.s.)