Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Borgo Lares verso la lista unica guidata da Giorgio Marchetti

giorgio marchetti

BORGO LARES. E' ufficiale. A meno di imprevedibili sorprese, gli abitanti di Bolbeno e Zuclo, alle elezioni comunali dell'8 maggio, andranno a votare su una lista di 12 nomi, tanti sono i consiglieri che andranno a costituire il nuovo consiglio comunale. La lista è composta da 6 candidati di Zuclo e 6 candidati di Bolbeno. Giorgio Marchetti è il candidato sindaco.

I 6 candidati di Zuclo sono: Arianna Bertolini, Roberto Bertolini, Simonetta Bertolini, Silvia Chemotti, Matteo Rivani e Luca Zoanetti; i 5 candidati di Bolbeno, a cui si aggiunge il candidato sindaco, sono: Diego Chiodega, Silvana Collizzolli, Girolamo Franchini, Giovanni Manazzali e Francesca Marchetti.
In lista ci sono l'ex sindaco di Bolbeno, Diego Chiodega e gli ex vice sindaci di Bolbeno e Zuclo, rispettivamente Girolamo Franchini e Roberto Bertolini. Non compare il nome di Paolo Artini, sindaco di Zuclo per due legislature, che in tempi non sospetti, addirittura in un articolo dell' Orso informa (il bollettino comunale) del dicembre 2014, annunciava la rinuncia a ricandidarsi, sostanzialmente per motivi di lavoro.
E' una lista paritaria che rispecchia, se non l'identità dei due paesi, la somiglianza nei numeri: pressoché uguale è il numero di abitanti, 354 a Bolbeno, 352 a Zuclo, con la superficie catastale di Bolbeno pari a 12, 48 chilometri quadrati, e quella di Zuclo di 10.31
Una fusione alla pari si può dire, perché i due Comuni da anni usufruiscono della stessa scuola elementare, costruita nel 1936 a metà strada fra i due paesi; perché hanno in comune l'operaio comunale, il segretario comunale e altri servizi.
Giorgio Marchetti, con quattro legislature alle spalle, interrotte dall'ultima consigliatura guidata da Diego Chiodega, torna a vestire il ruolo di candidato sindaco.
"Mi rimetto in gioco - spiega Giorgio Marchetti - perché mi si prospetta un'esperienza nuova, e perché già l'esperienza sperimentata negli anni scorsi con il Comune di Zuclo è stata positiva e collaborativa. Inoltre penso che la fusione fra due Comuni piccoli, che già hanno collaborato in passato rappresenti una grande opportunità di crescita e miglioramento".(f.s.)