Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Not(t)e di Note a Borgo Lares. Sabato 13 agosto l'itinerario musicale tra le antiche mura

Notte di Note 1  - Pro Loco Bolbeno
Da oltre vent'anni, in agosto, nel comune di Borgo Lares, si svolge la manifestazione Not(t)e di Note, ormai diventata un appuntamento imperdibile delle estati delle Valli Giudicarie. Musica, vecchi mestieri, prodotti tipici e i celebri "Capùs da Bolben", rappresentano gli insostituibili ingredienti di una giornata divenuta ormai un must per turisti e valligiani.
Prendete quindi la vostra agenda e segnate la data di sabato 13 agosto 2016: nel piccolo paese di Bolbeno, sarà possibile passare una giornata davvero particolare in un clima di amicizia e di allegria.
La Pro Loco di Bolbeno, organizzatrice della manifestazione, cercherà di far magicamente rivivere alcuni momenti significativi della vita di un tempo: un'occasione per far riflettere e, soprattutto, per non dimenticare le tradizioni più importanti dei nostri territori. Per questo tra le antiche mura, sotto i portici e nella storica piazza centrale, verranno riproposti decine e decine di antichi mestieri ormai del tutto scomparsi o profondamente cambiati rispetto al passato. Si va dall'arrotino al calzolaio, dal maniscalco all'impagliatore di sedie, passando per il casaro, le portatrici d'acqua, le lavandaie, le merlettaie, il tombolo...e tanti altri ancora!
Altra componente insostituibile di Not(t)e di Note è la musica, quella vibrazione nell'aria che toglie il fiato e che parla al cuore di ognuno di noi. Così tra gli scorci più affascinanti del paese suoneranno diversi gruppi musicali, a disegnare un vero e proprio itinerario musicale tra le antiche mura. Quest'anno si esibiranno, ancora una volta, gruppi davvero rinomati tra i quali spicca il celebre gruppo dei "The Bell Jars" del celebre violinista Hudson Swan che chiuderà la manifestazione con il grandissimo concerto delle ore 21.00. Nel pomeriggio si esibiranno invece i Double Deal Duo, i KNÖDEL BERGMUSIKANTEN del mitico maestro Alberto Rodini e il coro del paese, il Coro Cima Tosa di Bolbeno diretto dal maestro Ugo Marchetti.
Non si può dimenticare infine l'importanza che l'aspetto culinario riveste all'interno di questa manifestazione. Difficile infatti resistere ai piatti tipici trentini che vengono proposti per la cena, preparati con cura dagli instancabili volontari della Pro loco di Bolbeno. Il menù, a base di polenta, cotechino, braciola, salamino, peverada, spressa, e funghi, sarà in grado di deliziare anche i palati più esigenti che potranno gustare inoltre gli inconfondibili ed inimitabili "Capùs da Bolben", le gustosissime polpette a base di pane raffermo, formaggio grana, burro, uova, erbe, coste e uva sultanina, avvolte accuratamente in foglie di vite di uva fraga. La loro preparazione è abbastanza laboriosa e impegnativa tant'è che qualche giorno prima della festa, le donne di Bolbeno si ritrovano tutte insieme e preparano centinaia e centinaia di Capùs con l'unico scopo di far apprezzare ai più questa specialità. Visto il successo dello scorso anno ad ore 18.00 si terrà una breve dimostrazione in piazza nella quale si mostreranno al pubblico le varie fase necessarie alla preparazione di questa specialità. Novità di questa edizione è rappresentata dall'assaggio di polenta con farina di canapa trentina che sarà servita prima della cena, ad ore 18.15, accompagnata da buon vino.
Quindi non dimenticate: sabato 13 agosto La Pro Loco di Bolbeno vi aspetta numerosi per una Not(t)e di Note indimenticabile!