A Tione, Dolomiti's Small Theatre Cooperativa Culturale presenta il Laboratorio teatrale a cura di Danilo Nigrelli
- Dettagli
- Categoria: Brevi Busa di Tione
- Pubblicato Sabato, 12 Aprile 2014 22:29
- Scritto da Silvia Salvaterra
- Visite: 3952
PROGRAMMA
Dal 1 al 4 Maggio con incontro conoscitivo il 30 aprile alle 18. L'orario delle lezioni sarà il seguente: 9.30 – 12.30; 15.00 – 19.00
Le lezioni si svolgeranno a Tione di Trento (TN) presso il Teatro Comunale, via Roma 10.
Stiamo per cominciare il viaggio che ci porterà alla nascita di una Compagnia Teatrale. Di un gruppo di attori che nei prossimi mesi studierà e lavorerà assieme per costituire l'ensemble che verrà impegnato nelle nostre prossime produzioni teatrali.
Questo è il primo incontro di una serie di seminari che saranno le tappe di questo viaggio. Saranno dei veri seminari, non saranno né dei provini né delle prove mascherate da stage. Non si lavorerà sui testi che produrremo, nessuno troverà le proprie improvvisazioni messe in scena da qualcun' altro.
Proveremo a crescere col materiale che porterà ogni singolo partecipante e con gli "spunti teatrali" che ne nasceranno.
Faremo analisi del testo e lavoro di gruppo. Training fisico e vocale.
E proveremo anche a divertirci.
Sono richiesti ai partecipanti:
1) una poesia o il testo di una canzone a cui sono particolarmente legati, a memoria.
2) un monologo teatrale, non obbligatoriamente tratto da un testo teatrale ma che almeno ci si possa lavorare come se lo fosse. Naturalmente a memoria.
3) Vestiario adatto per il training fisico.
4) Un paio di scarpe con la suola di cuoio. Per le donne con tacco medio.
5) Almeno cinque fotocopie del monologo.
6) Matita e gomma.
7) Voglia di esserci e non di mostrarsi.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Il laboratorio è a numero chiuso.
Rivolto ad under 35 che abbiano già avuto esperienze teatrali o partecipato a corsi/accademie nazionali
PER INFO E COSTI gli interessati dovranno contattare Silvia Salvaterra, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
, 334-3421352 entro il 26 aprile 2014. Il corso parte con un minimo di 5 iscritti, le iscrizioni si concludono al raggiungimento del numero di partecipanti