Biodigestore, è nato a Saone il Comitato Busa pulita. Provincia, Comuni , Comunità di Valle, e Bim devono difendere e mantenere la qualità e l'eccellenza del Trentino con i fatti e non con le intenzioni
- Dettagli
- Categoria: Busa di Tione
- Pubblicato Sabato, 10 Settembre 2016 21:31
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 6085
Ebbene sì, a fronte della notizia di un progetto che prevede l'arrivo di un biodigestore nella zona della discarica comprensoriale di Zuclo/Borgo Lares, si è formato ieri sera a Saone, venerdì 9 c.m. il Comitato "Busa pulita", variamente composto da cittadini della Busa, ma non solo.
Sono tante le domande che il Comitato si è fatto, fra le quali: perchè un privato, la Escasa Srl di Tione, ha destinato i propri terreni per la costruzione di un Biodigestore? a quale problema pubblico risponde? perché i cittadini non sono stati informati? si tratta dello stesso progetto che la PAT voleva installare a Storo , dove il Comitato Bene Comune ha sollevato le coscienze dei cittadini e alla fine non lo si è costruito? esattamente come a Lasino e Calavino dove, anche lì non si è costruito, grazie ad una posizione contraria forte e chiara da parte della popolazione e di tanti rappresentanti della società civile, dell'economia e della politica.
Ad oggi hanno espresso un chiaro parere contrario alla realizzazione del progetto l'Asuc di Saone e il sindaco (primo garante della salute pubblica) del comune di Treville i cui territori sono pesantemente coinvolti; si aspetta il parere del sindaco del comune di Borgo Lares, del sindaco di Tione e soprattutto quello della Comunità di Valle con l'assessore Roberto Bombarda, oggi delegato alle politiche ambientali ed energetiche e la gestione dei rifiuti, e fino al 2013 in consiglio provinciale dove aveva rappresentato una serie di battaglie a favore della vivibilità ambientale.
Entro il 12 settembre, lunedì prossimo!, sono attese le osservazioni in Provincia; il 13 settembre ci sarà la conferenza dei servizi , luogo dove si realizza il coordinamento e la valutazione congiunta di tutti gli interessi pubblici e dove l'argomento "biodigestore Zuclo" sarà rappresentato dalla Comunità di Valle e dal sindaco di Borgo Lares.
I cittadini, che ieri sera si sono riuniti ed hanno formato il Comitato Busa Pulita, (erano rappresentati tutti i paesi della Busa e tutti hanno espresso la stessa forte preoccupazione), saranno promotori di una volontà popolare consapevole e per questo si muoveranno nei prossimi giorni organizzando riunioni pubbliche e manifestazioni , affinchè tutti siano bene informati riguardo a cos'è un biodigestore, quale potrà essere il vero impatto ambientale e soprattutto capire se davvero è necessario o se invece, riguardo alla politica dei rifiuti si debba e si possa intraprendere una diversa strada, che comprenda la conversione delle aziende zootecniche al biologico così da non avere necessità di un biodigestore .
Provincia, Comuni , Comunità di Valle , Bim compresi, debbono difendere e mantenere la qualità e l'eccellenza del Trentino con i fatti e non con le intenzioni.
Il Comitato Busa Pulita