Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Acqua da respirare: inalazioni alle Terme di Comano per i residenti della Comunità di Valle delle Giudicarie

terme-di-comano-inalazioni
Autunno, tempo per far scorta di salute in vista dell'inverno, grazie alle antiche virtù dell'acqua termale di Comano, efficace anche nella cura delle affezioni respiratorie. Al via la speciale iniziativa riservata ai residenti della Comunità delle Giudicarie per l'effettuazione di un ciclo di cure inalatorie in settembre e ottobre.
Ricca di sali di bicarbonato, calcio e magnesio, con una temperatura costante di 27°C, l'acqua delle Terme di Comano dalla rinomata specificità dermatologica, è indicata anche nella cura e prevenzione delle infiammazioni croniche e recidivanti delle vie aeree (sinusiti, faringiti o laringiti, bronchiti croniche) e dei disturbi di tipo allergico (rinite allergica e rinite vasomotoria). Le azioni svolte sulle mucose respiratorie sono anti-infiammatorie, di stimolazione per il sistema immunitario, detergenti. Le cure inalatorie riducono notevolmente la sensazione di ostruzione nasale, le crisi di starnuti e regolarizzano la secrezione mucosa. A comprovarlo numerosi lavori clinici elaborati negli anni dal Centro Studi delle Terme di Comano in collaborazione con vari centri universitari e ospedalieri di otorinolaringoiatria. Le ricerche hanno evidenziato che le acque di Comano, oltre a normalizzare la secrezione nasale, aumentano i livelli di IgA (anticorpi) della mucosa, ne migliorano il trasporto mucociliare (un sistema di difesa fisiologico) e la detersione.
Le terapie termali sono ben tollerate da tutti i pazienti grazie alla particolare composizione dell'acqua di Comano, utilizzata da sempre come agente lenitivo sugli stati infiammatori di cute e mucose. Per questo l'acqua di Comano può essere impiegata con sicurezza anche nei soggetti particolarmente sensibili, come i bambini allergici, che non tollerano le cure inalatorie con le più comuni acque sulfuree o salsoiodiche e che in altre stazioni termali sono talora costretti a interrompere il ciclo curativo per la comparsa di una invalidante "crisi termale".
A questo hanno evidentemente pensato e fatto riferimento i vertici dell'Azienda termale in collaborazione con il proprio staff medico e centro studi, nel mettere a punto l'iniziativa "Acqua da respirare". Patrocinata dalla Comunità di Valle delle Giudicarie, l'iniziativa vuole incentivare i residenti della Comunità ad effettuare, in settembre e ottobre, un ciclo di cure inalatorie tramite il Servizio Sanitario Nazionale (quindi con ricetta medica) o a pagamento (con uno speciale pacchetto a prezzo agevolato e riservato) alle Terme di Comano. Obiettivo curare e prevenire le affezioni delle vie respiratorie, al fine di superare l'inverno in completo benessere o comunque di soffrire solo di episodi infiammatori modesti per intensità e limitati per numero. A completamento dell'iniziativa l'omaggio a tutti quelli che effettueranno un ciclo di inalazioni di una confezione di Soluzione Nasale con l'acqua di Comano, indicata per l'igiene quotidiana del naso in caso di raffreddori.
Per questo l'iniziativa è stata ufficialmente presentata mercoledì sera ai medici di base della valle. Alla presentazione presenti, oltre ai vertici delle terme e allo staff medico al gran completo, anche diversi componenti il Centro Studi delle Terme di Comano: il Presidente dott. Mario Cristofolini, il dott. Baldo Primario Pediatria Ospedale di Rovereto, il dott. Battaia Primario Medicina Ospedale di Rovereto, la dott.ssa Pace Primario Pediatria S. Chiara di Trento e il dott. Mira Direttore Clinica Otorinolaringoiatrica Università di Pavia. Presente anche l'Assessore alla Salute della Comunità di Valle, Luigi Olivieri.
Scopo delle Terme di Comano è prima di tutto quello di erogare servizi di salute e benessere attraverso l'acqua termale e promuovere corretti stili di vita. Con l'iniziativa Acqua da respirare le Terme di Comano vogliono farlo in particolare nei confronti dei residenti della Comunità, che hanno l'occasione per fare una cura a condizioni vantaggiose. Fare un ciclo di inalazioni in autunno conviene ora ancora di più, sia per la salute che per il portafoglio.

Acqua da respirare: inalazioni alle Terme di Comano per i residenti della Comunità di Valle delle Giudicarie.
Autunno, tempo per far scorta di salute in vista dell'inverno, grazie alle antiche virtù dell'acqua termale di Comano, efficace anche nella cura delle affezioni respiratorie. Al via la speciale iniziativa riservata ai residenti della Comunità delle Giudicarie per l'effettuazione di un ciclo di cure inalatorie in settembre e ottobre.
Ricca di sali di bicarbonato, calcio e magnesio, con una temperatura costante di 27°C, l'acqua delle Terme di Comano dalla rinomata specificità dermatologica, è indicata anche nella cura e prevenzione delle infiammazioni croniche e recidivanti delle vie aeree (sinusiti, faringiti o laringiti, bronchiti croniche) e dei disturbi di tipo allergico (rinite allergica e rinite vasomotoria). Le azioni svolte sulle mucose respiratorie sono anti-infiammatorie, di stimolazione per il sistema immunitario, detergenti. Le cure inalatorie riducono notevolmente la sensazione di ostruzione nasale, le crisi di starnuti e regolarizzano la secrezione mucosa. A comprovarlo numerosi lavori clinici elaborati negli anni dal Centro Studi delle Terme di Comano in collaborazione con vari centri universitari e ospedalieri di otorinolaringoiatria. Le ricerche hanno evidenziato che le acque di Comano, oltre a normalizzare la secrezione nasale, aumentano i livelli di IgA (anticorpi) della mucosa, ne migliorano il trasporto mucociliare (un sistema di difesa fisiologico) e la detersione.
Le terapie termali sono ben tollerate da tutti i pazienti grazie alla particolare composizione dell'acqua di Comano, utilizzata da sempre come agente lenitivo sugli stati infiammatori di cute e mucose. Per questo l'acqua di Comano può essere impiegata con sicurezza anche nei soggetti particolarmente sensibili, come i bambini allergici, che non tollerano le cure inalatorie con le più comuni acque sulfuree o salsoiodiche e che in altre stazioni termali sono talora costretti a interrompere il ciclo curativo per la comparsa di una invalidante "crisi termale".
A questo hanno evidentemente pensato e fatto riferimento i vertici dell'Azienda termale in collaborazione con il proprio staff medico e centro studi, nel mettere a punto l'iniziativa "Acqua da respirare". Patrocinata dalla Comunità di Valle delle Giudicarie, l'iniziativa vuole incentivare i residenti della Comunità ad effettuare, in settembre e ottobre, un ciclo di cure inalatorie tramite il Servizio Sanitario Nazionale (quindi con ricetta medica) o a pagamento (con uno speciale pacchetto a prezzo agevolato e riservato) alle Terme di Comano. Obiettivo curare e prevenire le affezioni delle vie respiratorie, al fine di superare l'inverno in completo benessere o comunque di soffrire solo di episodi infiammatori modesti per intensità e limitati per numero. A completamento dell'iniziativa l'omaggio a tutti quelli che effettueranno un ciclo di inalazioni di una confezione di Soluzione Nasale con l'acqua di Comano, indicata per l'igiene quotidiana del naso in caso di raffreddori.
Per questo l'iniziativa è stata ufficialmente presentata mercoledì sera ai medici di base della valle. Alla presentazione presenti, oltre ai vertici delle terme e allo staff medico al gran completo, anche diversi componenti il Centro Studi delle Terme di Comano: il Presidente dott. Mario Cristofolini, il dott. Baldo Primario Pediatria Ospedale di Rovereto, il dott. Battaia Primario Medicina Ospedale di Rovereto, la dott.ssa Pace Primario Pediatria S. Chiara di Trento e il dott. Mira Direttore Clinica Otorinolaringoiatrica Università di Pavia. Presente anche l'Assessore alla Salute della Comunità di Valle, Luigi Olivieri.
Scopo delle Terme di Comano è prima di tutto quello di erogare servizi di salute e benessere attraverso l'acqua termale e promuovere corretti stili di vita. Con l'iniziativa Acqua da respirare le Terme di Comano vogliono farlo in particolare nei confronti dei residenti della Comunità, che hanno l'occasione per fare una cura a condizioni vantaggiose. Fare un ciclo di inalazioni in autunno conviene ora ancora di più, sia per la salute che per il portafoglio.