Lavoro e famiglia: strumenti di supporto e opportunità. Comunità delle Giudicarie e Agenzia del Lavoro insieme per informare
- Dettagli
- Categoria: Giudicarie
- Pubblicato Lunedì, 01 Ottobre 2012 22:14
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 6425
Si terrà martedì 2 ottobre a Tione presso la casa della Comunità di Valle l'incontro "LAVORO E FAMIGLIA: STRUMENTI E OPPORTUNITA'", che segnerà l'inizio di un percorso informativo, voluto dalla Comunità delle Giudicarie in collaborazione con l'Agenzia del Lavoro, che mira ad incontrare i cittadini per spiegare le iniziative e i servizi disponibili messi in campo per rispondere ad esigenze ed istanze emerse dal territorio giudicariese. Analoghe serate si terranno a Storo il 6 novembre ed a Giustino il 4 dicembre.
«In un momento difficile come quello in cui ci troviamo ad operare, ci è sembrato fondamentale potenziare, per quanto possibile, i servizi alla persona nell'intento di cercare di ammortizzare gli effetti negativi che la crisi non solo economica ma anche sociale sta avendo anche nella nostra comunità» precisa Patrizia Ballardini, Presidente della Comunità delle Giudicarie. Ma non solo. «Con il Piano Sociale abbiamo cercato di individuare e realizzare le iniziative e i servizi per il cittadini in coerenza anche con le nuove esigenze emerse dalla fase di ascolto, con il Piano per la Famiglia abbiamo individuato altri interventi rilevanti per prevenire il disagio e per supportare l'elemento portante della nostra società. Ora riteniamo di primaria importanza rafforzare il percorso informativo per far conoscere quali strumenti ed iniziative sono a disposizione per i nostri cittadini, spesso non note alle famiglie, alle donne ed ai giovani. Rientrano quest'ottica anche queste serate di informazione costruite in collaborazione con l'Agenzia per il lavoro, che avranno al centro proprio servizi ed opportunità per le persone, e che vogliono rappresentare anche un momento di confronto per far emergere eventuali ulteriori possibilità progettuali per dare risposte concrete».
''Nell'ambito del percorso avviato insieme alla Comunità delle Giudicarie, sintetizzato nel protocollo firmato lo scorso maggio con l'Agenzia per il Lavoro" prosegue Rosanna Parisi, responsabile del Centro per l'impiego di Tione "abbiamo ritenuto importante condurre un'azione informativa mirata e sinergica, che ci permetta di essere vicini alle persone a partire dalla conoscenza degli strumenti che possiamo già mettere a disposizione. Purtroppo infatti ci rendiamo conto che spesso le persone non conoscono le iniziative che potrebbero supportarle in un momento di difficoltà o di disagio."
Così si potrà toccare con mano quanti e quali iniziative sono state messe in campo a favore di giovani, anziani, famiglie, lavoratori: dal "Reddito di garanzia", per aiutare quelle persone che si trovano ad avere una situazione economica insufficiente rispetto ai bisogni generali della vita, all'"Intervento 19", un efficace strumento per valorizzare soggetti deboli in lavori di utilità sociale, dai "Servizi alla famiglia" a quelli per gli anziani. Analizzando questi ultimi ad esempio si potrà venire a conoscenza degli innumerevoli aiuti che il cittadino può trovare per poter affrontare in modo più sereno la vecchiaia: dagli aiuti economici ai "Contributi per soggiorni e cure climatiche"; dalla possibilità di accesso ai "Centri diurni per anziani" a quella di accedere temporaneamente in "Strutture sanitarie assistite" o a quella di poter scegliere di ricevere un'"Assistenza domiciliare" per la propria persona o con un servizio lavanderia, servizio pasto, telesoccorso o altro...
O ancora si potranno conoscere le opportunità ed interventi per l'occupazione, con particolare attenzione a quella femminile, che in Trentino è di circa 15 punti percentuali più bassa di quella maschile.
Per spiegare questi e altri temi incentrati sui bisogni di giovani, famiglie, anziani e lavoratori, all'incontro interverranno, oltre alla Presidente della Comunità Patrizia Ballardini, Rosanna Parisi del Centro per l'Impiego di Tione-Agenzia del Lavoro, Elena Giammarco del Servizio Socio Assistenziale della Comunità delle Giudicarie, Eleonora Stenico, Consigliera di Parità della Provincia Autonoma di Trento, Luigi Olivieri, Assessore per le Politiche Sociali e la Salute e Michele Bazzoli, Assessore all'Economia e Lavoro della Comunità delle Giudicarie.