La Cassa Rurale sostiene lo studio delle lingue straniere
- Dettagli
- Categoria: Giudicarie
- Pubblicato Lunedì, 17 Dicembre 2012 09:00
- Scritto da Denise Rocca
- Visite: 4837
Oltre 56mila euro per 262 domande pervenute alla Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella da parte di quei soci che si sono dedicati allo studio delle lingue straniere. Il bando proposto dalla rurale su tutto il suo territorio, da Gavardo a Trento, e si è chiuso il 2 novembre scorso e come negli anni scorsi ha riscosso grande apprezzamento fra i soci. L'iniziativa si propone di riconoscere un incentivo economico a tutti i figli di soci ed ai soci con meno di 27 anni che nel corso dell'anno hanno frequentato un corso di lingua straniera all'estero o in Italia e a fianco della proposta di corsi di lingue organizzati dalla rurale completa l'obiettivo di incentivo dello studio delle lingue straniere che la cassa si è data da ormai parecchi anni.
Come previsto dai criteri introdotti dal bando gli incentivi sono stati proporzionati alla meta del soggiorno (estero o Italia), alla durata, e alla spesa sostenuta per l'iscrizione al corso e l'eventuale trasporto aereo. Gli incentivi erogati hanno quindi un importo molto variabile, si va dai 50 euro riconosciuti ai figli di soci che hanno frequentato un corso di inglese di una settimana in Italia, ai 900 euro di chi per esempio ha partecipato ad un Erasmus della durata di oltre sei mesi o ha frequentato un anno di scuola superiore all'estero.
Rispetto alle edizioni precedenti, una piccola novità di quest'anno ha riguardato la consegna degli incentivi. I beneficiari sono stati infatti suddivisi per età: per i minori di 16 anni è stato organizzato uno specifico momento in filiale dedicato alla consegna delle borse di studio, mentre i maggiori di 16 anni sono stati invitati a partecipare alle serate organizzate dalla Cassa Rurale per parlare di orientamento ed inserimento nel mondo lavorativo. La prima serata dal titolo "Fare marketing di sé stessi" si è tenuta sabato 17 novembre a Ponte Arche ed è stata l'occasione per incontrare i premiati residenti in Paganella - Rotaliana e nelle Giudicarie Esteriori. La seconda serata dal titolo "I 20 mestieri del futuro" si terrà martedì 15 gennaio 2013 all'oratorio di Storo e con l'occasione verranno consegnate le borse di studio ai ragazzi residenti in Val del Chiese e nella Valsabbia.