Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Il 10 dicembre la nomina del nuovo presidente della Conferenza dei sindaci. Tra i "papabili" Attilio Maestri

giuseppe bonenti ex presidente conferenza dei sindaci
Per il prossimo 10 dicembre è stata convocata l'assemblea della Conferenza dei sindaci delle Giudicarie. Il punto all'ordine del giorno è uno solo: nomina del nuovo presidente. Dai giorni successivi al confronto elettorale di ottobre, la carica è vacante.
L'ex presidente Giuseppe Bonenti, sindaco di Bondo, ha dato le dimissioni. Il suo impegno, dato per irrevocabile, ha lasciato scoperto l'incarico per tutto il mese di novembre. Finalmente è stata stabilita la data per la nomina del suo sostituto. E' stata convocata per martedì 10 dicembre alle ore 17.00, a Tione, nella sede della Comunità di Valle. A convocarla il sindaco più anziano Ezio Loranzi. E' ancora presto per fare i pronostici. Di certo si sa che sarà un sindaco della Valle del Chiese, poichè Bonenti era espressione di quell'area. E, salvo rimescolamenti di carte, anche il nuovo presidente dovrebbe scaturire da uno dei comuni chiesani.

Tra i papabili, questo uno dei nomi più gettonati, Attilio Maestri, sindaco di Pieve di Bono. La nomina del nuovo presidente ha una notevole urgenza e importanza di ordine politico, giacchè potrebbe chiarire la posizione dei primi cittadini nei confronti della Comunità di Valle. Durante il periodo di "vacazio", soprattutto da parte dei sindaci della val Rendena si è aperto un dibattito che potrebbe mettere in discussione la Comunità di Valle come espressione dei quattro ambiti. Stando a indiscrezioni, ed anche ai contenuti di un incontro informale, riservato solo ai sindaci dell'ambito rendenese, Pinzolo e gli altri comuni della valle, starebbero ritornando su posizioni ante assemblea costitutiva della Comunità. In pratica ci sarebbero venti di scissione, che con la nomina del nuovo presidente potrebbero trovare conferma o smentita. Chiarire cioè se gli amministratori stanno con l'Ente Comunità o prevedono un ritorno agli ambiti separati. (e.z.)