Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Iter Ptc: solo 15 consigli comunali su 39 hanno approvato l'accordo quadro di programma del Piano Territoriale di Comunità

casa della comunità Giudicarie - Tione 1

Rischia una battuta d'arresto l'iter del Piano territoriale della Comunità delle Giudicarie. A quattro giorni dalla firma prevista all'accordo quadro di programma, con gli appuntamenti già fissati con i sindaci per lunedì 20 gennaio nella sede di via Gnesotti a Tione, mancano all'appello ventitré delibere. Solo sedici comuni su 39 hanno assunto deliberazioni in merito. Quindi, se questi ventitré "ritardatari" vorranno avere le carte in regola per lunedì, dovranno farlo con delle convocazioni urgenti e straordinarie dei propri consessi comunali. Una corsa dell'ultima ora, che oltre ad aver mandato in bestia numerose minoranze consiliari, impossibilitate a documentarsi in tempo utile per le decisioni di consiglio, dimostra quanto poco interesse ci sia per una programmazione territoriale cui le singole amministrazioni avrebbero dovuto dedicare ampio spazio per delle scelte consapevoli. Non con provvedimenti presi in zona cesarini.

"Tanto più – rammentano alcuni rappresentanti di minoranza – per decisioni importanti come ambiente (Serodoli ndr.) e futuro economico ed urbanistico della valle". Tra questi ci sono i consiglieri di opposizione di Tione che solo ieri pomeriggio hanno saputo del consiglio comunale d'urgenza convocato per venerdì 17 alle 21.00, dove appunto l'unico argomento in trattazione è il Piano Territoriale di Comunità.
La corsa alla deliberazione dell'ultima ora è spasmodica, e anche gli altri comuni (questa sera per esempio quello di Bocenago è convocato per le 20,30) se vorranno esprimersi, dovranno deliberare entro il fine settimana. D'altronde la tappa obbligatoria perché il cammino della programmazione territoriale giudicariese possa proseguire è fissata per la giornata di lunedì, quando i primi cittadini sono attesi per apporre la firma al PTC. Impegno già stabilito da tempo. E condizione indispensabile perché l'iter possa proseguire senza intoppi.
Requisito necessario – aveva detto la presidente Ballardini durante l'ultima assemblea – perché il Piano possa arrivare a compimento entro fine mandato. "Un cammino – aveva spiegato la responsabile della Comunità – che potrà proseguire, anche per stralci. Ma solo con l'assenso dei comuni".
Secondo il protocollo, infatti, perché l'iter possa proseguire, i comuni hanno l'obbligo di pronunciarsi apponendo la loro firma all'accordo quadro di programma e ai relativi allegati. E, in base all'art. 22 della Legge 1/2008, è necessario che deliberino in modo positivo non solo il 50% più uno dei comuni, ma che anche la popolazione rappresentata sia superiore al 50%. La maggioranza dovrà quindi valere non solo in termini numerici per comune, ma anche per numero di abitanti. Va da sé quindi che per raggiungere il "quorum", decisivi saranno i comuni più popolosi. Nella giornata di lunedì comunque i sindaci sono attesi nella sede di Tione, dove si potranno recare anche alla spicciolata. Solo allora si saprà quanti comuni sono favorevoli e soprattutto in che misura.