Start You Up, un progetto dedicato ai giovani volto a stimolare la diffusione di una cultura di autoimprenditorialità
- Dettagli
- Categoria: Giudicarie
- Pubblicato Lunedì, 31 Marzo 2014 22:20
- Scritto da s.p.
- Visite: 4544
Nell'attuazione della propria missione mutualistica verso il territorio di riferimento la Cassa Rurale, in collaborazione con Trentino Sviluppo, promuove START YOU UP, un progetto dedicato ai giovani volto a stimolare la diffusione di una cultura di autoimprenditorialità.
Il progetto si pone un duplice obiettivo: favorire la crescita di competenze nei giovani e, allo stesso tempo, incoraggiare lo sviluppo di idee d'impresa per un rinnovato tessuto imprenditoriale a livello territoriale, secondo principi di competitività ed eccellenza.
Due le fasi attraverso cui l'iniziativa si articola. La prima riguarda un percorso formativo-informativo di 20 ore sulla cultura d'impresa e sullo sviluppo di progetti d'impresa; in questa fase i partecipanti potranno acquisire conoscenze e strumenti innovativi riguardanti tematiche di management e business development. Il percorso si concluderà con un laboratorio specifico per la generazione e l'aggregazione di idee di business. La seconda fase, invece, prevede la selezione delle idee di impresa più sostenibili e meritevoli affinché queste possano usufruire di un supporto strutturato per il loro avvio da parte di Trentino Sviluppo, prevedendo inoltre la possibilità di accedere a strumenti finanziari progettati ad hoc.
Start You Up si rivolge a:
Giovani tra i 18 ed i 35 anni che hanno un'idea di impresa e vogliono realizzarla;
Giovani tra i 18 ed i 35 anni già titolari di un'impresa che sentono l'esigenza di cambiare/innovare la propria impresa;
Giovani tra i 18 ed i 35 figli di imprenditori che sentono l'esigenza di cambiare/innovare l'azienda di famiglia.
Il progetto è aperto ad un numero massimo di 30 partecipanti. In caso di adesioni superiori sarà effettuata una selezione basata su:
Residenza nella zona operativa della Cassa Rurale con priorità a coloro che hanno avviato/intendono sviluppare una iniziativa imprenditoriale nell'ambito geografico trentino;
Curriculum vitae;
Effettiva motivazione del candidato.
Le adesioni al progetto dovranno pervenire compilando l'apposito form sul sito www.prendiilvolo.it entro e non oltre il 30 aprile 2014.