Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Pro Loco Bolbeno, volontari in esubero, cambiato lo statuto per far posto a tutti. Una perla rara in un panorama associazionistico giudicariese in forte crisi

Pro loco Bolbeno volontari 1C'è chi boccheggia, come la Pro Loco di Tione, commissariata per mancanza di volontari, e chi come quella di Bolbeno deve addirittura cambiare lo statuto per allargare il direttivo. In momento di crisi nera del volontariato, la Pro Loco di Bolbeno è la mosca bianca: la perla rara in mezzo al disinteresse che stanno vivendo tantissimi enti di promozione locale e turistica. Solo a un chilometro di distanza, a Zuclo, per esempio, la Pro Loco ha dato forfait da due anni. Non si trovano rimpiazzi. Lo stesso sta accadendo in molti paesi della Rendena o del Chiese, dove le associazioni di volontariato sono andate in letargo, come gli orsi. Bolbeno, invece, è un'isola felice. A fare da collante sono le "Sciovie", società gestita direttamente dalla Pro Loco che, anche quest'anno, nonostante la pessima stagione ha chiuso in utile. E tanta è stata la sorpresa, quando al rinnovo del direttivo l'assemblea ha dovuto prendere atto che "l'offerta superava la domanda".

Ecco dunque la decisione storica. Piuttosto di disperdere forze preziose, con voti unanimi si è deciso di ampliare l'organico. Dopo l'approvazione del bilancio all'unanimità con il ringraziamento d'obbligo al segretario tuttofare Mario Collizzolli, vero motore dell'Ente, si è passati al rinnovo delle cariche sociali. "In assoluta controtendenza rispetto alla generale crisi del volontariato – ha spiegato il riconfermato presidente Roberto Marchetti – non solo l'intero direttivo si è reso disponibile a proseguire l'impegno per altri quattro anni. Ma, anche altri giovani hanno bussato alla porta dell'organizzazione".

Da qui la decisione di allargare il direttivo a undici consiglieri. Oggi dunque l'organico è composto da Riccardo Franchino, Silvana Collizzolli, Valentina Marchetti, Giuseppe Marchetti, Fabio Chiodega, Cesare Maestri, Martina Franchini, Marco Salvi, Barbara Simoni, Flavio Marchetti, e l'inossidabile presidente Roberto Marchetti. Soci attivi del sodalizio al 31/12, cento. Davvero non male, per un paesino di soli 360 abitanti.