Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Percepiva indebitamente contributi per la famiglia e il reddito di garanzia. Denunciato per truffa 37enne nordafricano

reddito-di-garanzia-cgil-del-trentino

Non mandava la figlia a scuola e al tempo stesso truffava la Provincia e la Comunità di Valle. Un 37enne nordafricano, residente a Fiavè, è stato denunciato dalla Polizia Locale delle Giudicarie alla Procura della Repubblica di Trento, poiché percepiva, indebitamente dalla Comunità i contribuiti erogati per il l'abbattimento del canone di affitto. Lo stesso faceva con gli assegni emessi dalla Provincia come contributi per i nuclei famigliari e reddito di garanzia. L'alibi era: famiglia al seguito e reddito basso. Si dà il caso però che gli agenti abbiano accertato che moglie e figli piccoli stavano per lunghissimi periodi nella terra d'origine.
Pertanto l'uomo dovrà rispondere recepimento indebito di contributi pubblici, pari a più di 9 mila euro. E di non aver osservato l'obbligo scolastico per la figlia che ha frequentato la scuola elementare solamente per pochi mesi. L'indagine della Polizia Locale è partita nel 2014, in collaborazione con gli uffici della Comunità. I controlli anagrafici incrociati per verificare la presenza o meno in Italia delle persone destinatarie a contributo pubblico, hanno permesso di accertare la non sussistenza dei requisiti. Quindi, il decadimento delle domande presentate dall'immigrato, con relativa denuncia alla Procura. "L'operazione – riferisce Carlo Marchiori, comandante della Polizia Locale – fa da corollario a 24 nostre segnalazioni partite a fine 2014 che hanno per il momento bloccato altrettante posizioni inerenti redditi di garanzia e contributi vari sul territorio di competenza". (e.z.)