Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

In 1200 alle serate informative della Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella

CR-Giudicarie-Valsabbia-PaganellaSi è concluso la scorsa settimana il ciclo di 20 incontri organizzati dalla Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella, che ha visto impegnati i vertici della Cassa in ognuna delle località in cui è presente uno sportello della Rurale. Positivo il riscontro: circa 1.200 infatti sono stati i soci e clienti che hanno presenziato agli appuntamenti.
"Ritengo sia stato raggiunto l'obiettivo che ci eravamo prefissati" dice Armanini Andrea, Presidente della Cassa, "ovvero cercare di chiarire in modo semplice alcune questioni di cui si è molto sentito parlare in questo ultimo periodo dai mass media e che hanno destato una certa preoccupazione anche tra i nostri risparmiatori".
Molti gli argomenti trattati. Si è analizzata la situazione odierna dei "tassi a zero", con un focus sulle dinamiche attuali che vedono i titoli di stato anche a rendimenti negativi, fornendo anche alcuni consigli utili su come investire i propri risparmi.
Si è presentata la nuova normativa europea per la risoluzione delle crisi bancarie - il cosiddetto Bail in - e si è chiarito cosa sono e come funzionano i prestiti subordinati.
"Un grande successo con molte presenze", sottolinea il Vicepresidente Luca Martinelli, "un'occasione in cui la Cassa ha potuto illustrare lo scenario generale e la situazione delle banche e delle Casse Rurali, rispondendo a domande e chiarimenti e raccogliendo apprezzamenti per l'iniziativa".
Quella delle serate è stata anche l'occasione per presentare la cosiddetta "Operazione serenità", ovvero un intervento voluto dal Consiglio di Amministrazione della Cassa Rurale volto ad offrire ai propri risparmiatori titolari di prestito obbligazionario subordinato la possibilità di scegliere se tenere i titoli in portafoglio, considerata anche la bassa concentrazione dei medesimi, oppure rivenderli alla Cassa.