Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Volontariato? sì grazie, per fare (e stare) bene! Il gruppo Volontari in Rete ripropone Exponiamoci

volontari in rete 1   Giudicarie

Volontariato? Si grazie, per fare (e stare) bene.
Queste semplici parole rappresentano in modo efficace il lavoro che "Volontari in Rete", un gruppo di organizzazioni di volontariato che si riunisce regolarmente presso la Comunità delle Giudicarie con la collaborazione dell'ufficio per il piano sociale, sta svolgendo da alcuni mesi sul territorio.
Il gruppo è composto da una ventina di associazioni e cooperative sociali che lavorano in ambito socio-sanitario: AVULSS di Tione, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Tione, Caritas di Tione, di Condino e della Rendena, associazione AUSER, Croce Rossa delle Giudicarie, Speranza di Vita, associazione Comunità Handicap, Ospitalità Tridentina, associazione Mosaico, cooperativa Il Bucaneve, ANFFAS e Laboratorio Sociale, cooperativa L'Ancora, associazione Murialdo e Piano Giovani Valle del Chiese, associazione More e altre. Tutte insieme rappresentano un "esercito" di circa 300 persone che occupano parte del loro tempo in attività di volontariato.

Il gruppo è sempre aperto a nuovi componenti, con un nucleo fisso che si occupa dell'attuazione di specifici progetti. In esso sono rappresentate visioni, esperienze e competenze in molteplici ambiti del lavoro sociale, dal sostegno alle famiglie all'assistenza agli anziani e alle persone fragili della comunità, dai servizi per persone con disabilità all'accoglienza di bambini bielorussi. I componenti del gruppo sono per la maggior parte i responsabili o coordinatori delle rispettive associazioni, ma tutti i volontari sono coinvolti nelle iniziative e nei progetti comuni.
Gli obiettivi riguardano una maggiore capacità di lavorare insieme, anche in territori molto vicini, scambiandosi idee e risorse umane e materiali; la possibilità di affrontare insieme le procedure burocratiche collegate ai rapporti con le amministrazioni pubbliche o alle richieste di adesione a bandi o finanziamenti; la possibilità di costruire insieme iniziative e progetti comuni e di partecipare a momenti di formazione e aggiornamento.

Volontari in Rete è attento al rapporto con l'ente pubblico e in particolare con la Comunità di valle, nei confronti della quale si pone come interlocutore privilegiato, in grado di leggere e intercettare i bisogni sociali del territorio e di costruire risposte in modo collaborativo.
Le organizzazioni sono anche impegnate a promuovere l'idea del volontariato sul territorio e per questo hanno deciso di riproporre EXPONIAMOCI: si tratta di un'iniziativa, organizzata per la prima volta nel giugno del 2015, che si è concretizzata in un'intera giornata dedicata al volontariato con l'organizzazione di marce territoriali con tre punti di partenza: Passo Durone, Roncone e Spiazzo. I tre cortei si sono ritrovati a Sesena per risalire tutti insieme verso Tione (ex campo sportivo) dove i Nu.Vol.A. hanno preparato un succulento pranzo; nel pomeriggio vi era la possibilità di visitare gli stand informativi delle associazioni e delle cooperative che hanno organizzato l'evento e di assistere a un convegno sul tema del volontariato mentre i più piccoli hanno potuto partecipare a giochi ed attività di animazione.

A questa prima edizione hanno partecipato circa 400 persone.

Exponiamoci si ripete domenica 5 giugno 2016 con modalità simili.
La novità per questa seconda edizione sta nel coinvolgimento in modo particolare dei giovani nell'evento; con questo obiettivo, si è portato avanti un progetto specifico nelle scuole superiori di Tione, che ha visto l'attivazione di alcuni laboratori sul volontariato in 5 classi seconde dell'istituto d'Istruzione L. Guetti e nei due Centri di Formazione Professionale UPT ed ENAIP, dai quali è emersa la disponibilità di circa 40 studenti a collaborare concretamente nell'organizzazione di Exponiamoci- 2° marcia del volontariato in Giudicarie.
I ragazzi si sono resi disponibili, in relazione al loro indirizzo di studi, ad organizzare l'animazione pomeridiana per i bambini, a preparare e distribuire la merenda e a pubblicizzare sui media l'evento.
Nei mesi primaverili inoltre, i volontari sono stati impegnati in un'azione di "reclutamento" di nuove forze; è stato infatti calcolato che, per mantenere e rafforzare le iniziative delle varie associazioni, servirebbe un centinaio circa di nuovi volontari in tutte le fasce di età e in tutte le zone delle Giudicarie. L'obiettivo è ambizioso, ma l'importante – ci si è detti – è partire e proseguire a piccoli passi.
Il primo passo in questa direzione è stato quello di coinvolgere gli iscritti alle Università della Terza Età e del Tempo Disponibile (UTETD) delle Giudicarie; a partire dal mese di marzo, i volontari hanno incontrato le persone in ogni sede per raccontare la propria esperienza, presentare i progetti del gruppo e raccogliere l'interesse e la disponibilità delle persone presenti a sperimentare attività di volontariato. A fine percorso, tutte le persone interessate sono state invitate a partecipare anche all'evento Exponiamoci 2016.
Per questo motivo è stato predisposto il volantino che offre una fotografia dell'attuale bisogno di volontari in Giudicarie.