Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Primavera in musica! Aperte le iscrizioni alla Scuola Musicale Giudicarie. Il ruolo di SMG coop. nel Territorio

SMG coop. opera all'interno della filiera culturale trentina erogando servizi formativi e producendo attività artistica da quasi trent'anni. Il nostro ambito territoriale coincide con le Valli Giudicarie, da M. di Campiglio a Storo, a San Lorenzo in Banale, alla zona del Bleggio e Lomaso. La nostra attività coinvolge circa 2000 allievi; di questi, 900 c.a. sono impegnati in corsi annuali e un ulteriore migliaio lavorano all'interno di progetti di durata variabile. Sappiamo che la cultura musicale gioca un ruolo importante nella formazione della persona, nella crescita delle abilità intellettive e delle capacità relazionali, nell'educazione estetica: per questo SMG contribuisce con la propria attività ad arricchire il capitale umano e dunque a produrre valore per il nostro Territorio. L'offerta formativa di SMG, forte sia nelle fondamenta pedagogiche che nella varietà di proposte, va dalla musica per i piccolissimi, con i corsi di Baby la la, ai percorsi musicali che preparano gli allievi alla musica nella sua dimensione più completa (come pratica strumentale ed in senso più ampiamente culturale), ai laboratori di Orchestra, Musica Leggera, Teatro musicale, Chitarra ritmica e Fisarmonica, alle proposte di danza contemporanea.

L'approccio educativo all'Arte, in tutte le sue manifestazioni, può essere divertente, può far star bene, cura il corpo e l'anima, ma è una "cosa seria", che richiede studio, applicazione, tolleranza all'attesa, ai tempi lenti e lunghi che servono ad interiorizzare la disciplina artistica; e così l'arte diventa educazione e giunge ad incidere profondamente sulla formazione dell'individuo, rendendolo migliore. Ecco allora che i risultati dell'impegno profuso non si esplicitano solo nella realizzazione dello spettacolo o del saggio di fine anno, che pure è un momento artistico con grandi valenze educative, ma continuano nella vita di tutti i giorni e per tutta la vita, arricchendola.

La qualità didattica ed estetica

Nell'ultimo anno SMG coop. ha lavorato con particolare intensità per migliorare la qualità didattica/formativa e con essa promuovere l'educazione estetica degli allievi.

E' stata completata la stesura del Progetto Educativo e Didattico che va a formalizzare i contenuti, le azioni didattiche, gli obiettivi, i criteri valutativi per ogni insegnamento della Scuola, dalla musica per i più piccoli ai corsi strumentali, alla danza, ai Progetti musicali. Scrivere il proprio progetto educativo significa fondare le basi pedagogiche su cui poggia il lavoro di ogni insegnante, significa distanziarsi da attività fondate esclusivamente sull'intrattenimento e quindi portare il proprio contributo al Territorio, alle famiglie e agli allievi come agenzia educativa extra-scolastica, forte e di qualità. È stato un lavoro impegnativo e prezioso, realizzato dallo staff di SMG composto da docenti preparati, appassionati, dotati di titoli idonei (diploma o laurea), che spesso associano all'insegnamento una buona parte di carriera artistica visibile e riconosciuta.

Preiscrizioni ai corsi di formazione musicale

Le pre-iscrizioni ai corsi per l'anno scolastico 2012-2013 sono aperte a partire dai primi di maggio e vanno effettuate entro il 15 giugno 2012. Chi si iscriverà dopo tale data vedrà la tariffa base aumentata del 20%.

In considerazione del difficile periodo economico, il Consiglio di amministrazione di SMG ha deliberato il mantenimento delle stesse tariffe dello scorso anno (e ciò sebbene le tariffe di SMG sui corsi di didattica musicale siano le più basse di tutta la Provincia). Tale decisione si fonda sull'auspicio che gli Enti locali decidano di sostenere la politica tariffaria incentivante per le famiglie promossa da SMG.

Poiché ad oggi non abbiamo conferma dell'atteso intervento finanziario degli Enti locali, le tariffe definitive potranno essere precisate a valle delle decisioni che gli Enti locali assumeranno in ordine all'erogazione di contributi a sostegno della politica tariffaria di SMG.

Per questo abbiamo previsto che la preiscrizione sia vincolante se l'atteso intervento finanziario degli Enti locali permetterà di confermare le tariffe proposte; non vincolante se SMG sarà costretta ad aumentare le tariffe (ciò avverrà nella malaugurata ipotesi che gli Enti locali decidano di non sostenere la politica tariffaria di SMG).

I prossimi appuntamenti

Ricco è il calendario degli appuntamenti di primavera organizzato da SMG: dopo la rappresentazione a Tione e a Cimego de "La Fata di Rocca Pagana", del concerto per la conclusione del corso per Maestri di Banda e dello stage con il M° olandese A. Waignein, ecco i prossimi eventi.

25 maggio, ore 18, Auditorium dell'Istituto Guetti, Tione: si terrà la Festa della Scuola Musicale, a cui sono invitati i soci di SMG e la cittadinanza tutta. Un'occasione importante che vedrà moltissimi allievi della Scuola esibirsi in varie formazioni quali il Coro, l'Orchestra, Solo Danza, i Laboratori di Musica leggera e un'esibizione bandistica. In apertura vi sarà l'ormai consueto appuntamento con il gruppo "Bollicine" del Centro educativo Anffas di Tione.

26 maggio, pomeriggio, Parco di Tione: è previsto, in collaborazione con la Biblioteca di Tione, lo spettacolo con l'esibizione della mini orchestra degli allievi di Storo e le piccole danzatrici di Solo Danza in uno spettacolo di Danza e musica con letture a cura della Biblioteca.

27 maggio ore 11, Castel Stenico: sono previsti due interventi di alcuni allievi delle classi di chitarra, fisarmonica e Solo Danza in occasione di due "Aperitivi d'arte" organizzati presso Castel Stenico il 27 maggio alle 11.

1 giugno, ore 20.30, Teatro S. Croce di Lodrone: si esibiranno gli allievi della sede di Storo nel concerto di fine anno.

6 giugno, ore 21, Auditorium dell'Istituto Guetti, Tione: verrà rappresentato lo spettacolo "Nebbie", dei gruppi di Solo Danza e dei Laboratori di Musica leggera di SMG.

8 giugno, ore 20.30, Chiesa di Vigo Lomaso: si esibirà "En plein choeur", il coro adulti con musiche di Vivaldi e Mozart.

Per tutti gli spettacoli la partecipazione è gratuita, Vi aspettiamo numerosi!