Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Gelate di aprile, 200 mila euro di danni per l'agricoltura in Giudicarie

agri90 8 0 0GIUDICARIE. I danni  causati dall'abbassamento delle temperature nel periodo compreso  tra il 18 e il 21  di  aprile sono stati quantificati nella misura di 200 mila euro, meno  rispetto alle previsioni iniziali.                                                                                                                                                               Interessate le zone di Spiazzo e Caderzone in Rendena,  parte del Lomaso, Agrone sopra Pieve di Bono e i circondari di Storo e Borgo Chiese.  Ad espletare la ricognizione  Paolo Miorelli e Arturo Donati, rispettivamente  tecnico del Mach e  direttore di Agri '90.  Considerato che al  momento il presidente della coop  Vigilio Giovanelli è alle prese con il  referente  bresciano  del gruppo Vanoli di Cremona  per valutare possibili  ulteriori  produzioni di grano a parlare è il suo direttore Arturo Donati. "Mentre nel Lomaso a risentire maggiormente dell'ondata di freddo sarebbero state le ciliege e in parte le mele, in Rendena la batosta maggiore ha riguardato le fragole  e  le more dove tra Spiazzo e Caderzone il 30 per centro della produzione (in particolare  quella di proprietà di Roberto Pelizzari)  risulta    compromessa".

Il direttore di Agri 90  fa poi riferimento ad Agrone  e  alla Piana di Storo. «Per quanto riguarda  tali  come già anticipato  i danni si attestano su un 30 per cento dellal produzione e si concentrano soprattutto su fragole  e altri piccoli frutti".

Anche  nelle alture  del Ciarè, a nord di Condino,  la   flagellata ha riguardato i poderi di Silvano Bagattini e Danilo Bodio dove  parte di Chardonnay sarebbe  andato in rovina.

"Anche  qui  da noi  i danni  hanno riguardato  circa  un 20 - 30 per cento della produzione " aggiunge  l'ex  custode forestale Bagattini.